Più magri camminando. Il metodo Fitwalking per perdere peso, restare sani e in forma, vivere più a lungo - Maurizio Damilano,Giuseppe G. Parodi - copertina
Più magri camminando. Il metodo Fitwalking per perdere peso, restare sani e in forma, vivere più a lungo - Maurizio Damilano,Giuseppe G. Parodi - copertina
-70%
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Più magri camminando. Il metodo Fitwalking per perdere peso, restare sani e in forma, vivere più a lungo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,80 €
-70% 16,00 €
4,80 € 16,00 € -70%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il metodo semplice, divertente e universale per camminare bene e mantenersi in forma.

Che lo sport faccia bene è un dato di fatto, eppure pochissimi italiani lo praticano, nonostante i problemi di sovrappeso sempre più diffusi. Spesso ci frenano la pigrizia, l'imbarazzo, le difficoltà tecniche (e talvolta economiche) di iniziare. La soluzione però è facile e a portata di mano: camminare. Gli studi scientifici hanno dimostrato che questa semplice attività, condotta con costanza, fa dimagrire, aiuta a mantenersi in forma, contrasta l'insorgenza delle principali malattie (cancro, disturbi cardiocircolatori, diabete, osteoporosi) e, qualora si fossero già manifestate, le tiene sotto controllo, talvolta diventa addirittura una forma di terapia. Inoltre non richiede attrezzature o costi particolari, si può praticare ovunque, non è impegnativa e va bene per tutti. Maurizio Damilano, campione di marcia alle Olimpiadi del 1980, ha messo a punto il fitwalking, una tecnica ormai consolidata e diffusa in tutta Italia, che insegna come camminare nel modo più efficace per stimolare a pieno muscoli, scheletro, apparato cardiaco e sistema respiratorio, trasformando il movimento in un gesto atletico che coinvolge tutto il corpo. Questo libro, scritto con il supporto scientifico del medico dello sport Giuseppe G. Parodi, spiega nel dettaglio il metodo, indica quando e come praticare, approfondisce i numerosi benefici per la salute e fornisce tabelle di allenamento per ritrovare rapidamente il benessere e combattere i chili di troppo.

Dettagli

3 aprile 2018
205 p., Brossura
9788820062606

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Damilano

Maurizio Damilano

1957, Scarnafigi, Piemonte

Maurizio Damilano (Scarnafigi, 1957) è stato campione olimpico di marcia a Mosca 1980, campione del mondo nel 1987 e nel 1991. Detiene il primato del mondo della 30 km in pista, realizzato nel 1992 (unico atleta italiano a detenere un record del mondo ufficiale). Ha ideato il fitwalking con il fratello Giorgio, anch'esso olimpico a Mosca 1980. È Chairman del Comitato marcia della Federazione mondiale di atletica leggera. Da quindici anni organizza a Saluzzo la più partecipata manifestazione dedicata al cammino in Italia (oltre 10.000 iscritti nel 2018). Ha creato Città per Camminare e della Salute, un progetto e un'app con suggerimenti per camminare in diverse città italiane, utilizzando il fitwalking come esercizio fisico. Tra i suoi libri sul fitwalking...

Foto di Giuseppe G. Parodi

Giuseppe G. Parodi

Giuseppe Giorgio Parodi, medico e specialista in Medicina dello Sport, è il responsabile del Servizio pubblico di Medicina dello Sport e del Centro di Esercizio-Terapia dell'ASL «Città di Torino». In oltre vent'anni di attività ha sviluppato il tema degli effetti dell'esercizio fisico e dello sport per promuovere la salute e per contrastare le malattie croniche esercizio-sensibili. Insieme a Maurizio Damilano ha scritto Più magri camminando. Il metodo Fitwalking per perdere peso, restare sani e in forma, vivere più a lungo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore