In questo saggio Viroli riesce a offrirci un ritratto affascinante, un necessario antidoto ai clichè di opportunismo disonesto per i quali Machiavelli è largamente conosciuto.
Machiavelli filosofi della libertà
di Maurizio Viroli
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Niccolò Machiavelli (1469-1527) è uno dei padri del pensiero politico moderno. I suoi libri – Il principe, Istorie fiorentine, Dell’arte della guerra…– continuano a essere studiati e discussi dagli accademici e a ispirare nuove visioni politiche e nuove strategie di azione. Persiste ancora tuttavia il luogo comune di un Machiavelli cattivo maestro, pronto a giustificare l’opportunismo e l’immoralità del potere e di chi lo esercita. Maurizio Viroli, uno dei maggiori esperti del filosofo italiano, dimostra in questo libro agile e denso quanto questa idea sia falsa e come invece Machiavelli fosse ispirato da un profondo amore per la libertà repubblicana e abbia voluto indicare le vie per ottenere una gloria autentica e duratura attraverso l’azione politica.
Dopo aver letto il libro Machiavelli filosofi della libertà di Maurizio Viroli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Editore:Castelvecchi
- Data uscita:28/08/2013
- Pagine:220
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788876159084
Parole chiave laFeltrinelli:
scienza e teoria politica, politici e militari, biografie: personaggi storici, machiavelli niccolò