Descrizione
Il volume parla dei principali nodi concettuali della bibliografia applicata, cercando di riportarli al loro quadro epistemiologico: "sense" e "nonsense", simmetria e asimmetria, contesto e metacontesto, autoreferenzialità, procedure, validazione, catena bibliografica. Si propone così un modello di euristica della bibliografia descrittiva, con attenzione particolare alla problematica della citazione e della sua correttezza testuale, della gerarchia delle fonti autorevoli, primarie e secondarie, della elaborazione di una strategia di copertura progressiva o degressiva.
Dopo aver letto il libro Metodi e tecniche della ricerca bibliografica di Piero Innocenti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 18,10
- Editore:Vecchiarelli
- Collana:Bibliografia bibliologia bibliotec. studi
- Data uscita:01/01/1999
- Pagine:XIV-234
- Lingua:
- EAN:9788882470340
Parole chiave laFeltrinelli:
libriuniversitariconsegnagratis, bibliografia, gestione della biblioteca