Romanzo per ragazzi molto carino e leggero. La storia non sarà molto originale ma è coinvolgente e simpatica. I protagonisti sono tutti ragazzini di dodici anni, quindi lo consiglio soprattutto per quell'età. Diverso dai soliti di Bussi ma comunque bello.
La caduta del sole di ferro. N.E.O.. Vol. 1
Il primo volume di una grande saga distopica scritta da Michel Bussi, ambientata in una Parigi travolta da una straordinaria natura post-antropocene.
«Bussi distopico racconta le lotte di giovani survivor». - Il Giornale
«Un thriller distopico che si legge d'un fiato» - Gabriele Di Donfrancesco, Robinson
«Un Harry Potter in salsa francese? È l'obiettivo più o meno dichiarato di Michel Bussi per N.E.O., un'insolita saga per adolescenti. Non c'è un maghetto all'orizzonte, ma sì, lo stesso mix di dramma e humor. E la medesima voglia di trasmettere qualche messaggio» - Tuttolibri
Una catastrofe ambientale ha spopolato il mondo. A Parigi gli unici sopravvissuti sono due gruppi di dodicenni, i ragazzi del tepee e i ragazzi del castello. Cresciuti senza genitori e senza l'assistenza di nessun adulto, i ragazzi del tepee sono una tribù abbastanza selvaggia che vive nella torre Eiffel tappezzata di pelli (il tepee, appunto) e si nutre andando a pesca sulla Senna o a caccia al Bois de Boulogne nel frattempo diventato una foresta. Anche i ragazzi del castello (il Louvre) sono cresciuti senza adulti, ma fin dalla loro nascita si sono ritrovati inseriti in un sistema di apprendimento che ha consentito loro di sviluppare un'organizzazione di vita diametralmente opposta a quella del tepee: sono vegetariani, coltivano loro stessi gli ortaggi che mangiano, sono istruiti. I due gruppi, pur sapendo dell'esistenza l'uno dell'altro, non sono mai venuti in contatto. A cambiare quello stato di tregua prolungata basato sulla reciproca diffidenza interviene uno strano avvelenamento dell'ambiente che comincia a sterminare uccelli e piccoli mammiferi. I ragazzi del tepee sono convinti che a diffondere il veleno siano quelli del castello. La guerra sembra inevitabile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:11 novembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuli@ 21 novembre 2023Un fantasy davvero carino
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it