Giuseppe Belluzzo. Tecnico e politico nella storia d'Italia 1876-1952 - Michela Minesso - copertina
Giuseppe Belluzzo. Tecnico e politico nella storia d'Italia 1876-1952 - Michela Minesso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Giuseppe Belluzzo. Tecnico e politico nella storia d'Italia 1876-1952
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,00 €
46,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La vita di Giuseppe Belluzzo (Verona 1876-Roma 1952) nel suo dipanarsi tra gli ultimi decenni dell'800 e la prima metà del '900 assume la prospettiva di una particolare storia d'Italia tra liberalismo e Repubblica. Progettista, "manager", docente universitario, persino industriale in proprio, asceso nella fase culminante della propria carriera ai vertici del potere politico, l'ingegnere del Politecnico si colloca al crocevia di un complesso intreccio di figure e di ambienti tra i più significativi a livello nazionale, segmenti decisivi di quelle élites delle quali egli rappresenta gli interessi, sulla base di una propria specifica visione produttivistica e nazionalistica, dello sviluppo del Paese. La sua biografia, ricostruita sulla base di una complessità di fonti archivistiche e a stampa, frutto di uno scavo che ha impegnato l'autore in molteplici direzioni, ci proietta al centro di alcuni nodi cruciali per la storia d'Italia e della sua classe dirigente: le simpatie per il liberalismo conservatore; l'attrazione quindi per il produttivismo dei nazionalisti e lo sbandamento politico ed economico del primo dopoguerra; l'approdo verso Mussolini e il rapporto complesso con il fascismo e le sue diverse anime nel corso del ventennio; infine, la catastrofe della II guerra mondiale, la difesa negli anni dell'epurazione sino alla ricerca di un nuovo ruolo nel contesto politico della Repubblica.

Dettagli

12 ottobre 2013
400 p., Brossura
9788856849301

Conosci l'autore

Foto di Michela Minesso

Michela Minesso

Michela Minesso, Fulbright Visiting Professor presso la Northwestern University di Chicago, è stata professoressa ordinaria di Storia delle Istituzioni Politiche all’Università degli Studi di Milano. Autrice di saggi e volumi per editori italiani e stranieri, ha concentrato i suoi studi sulla storia delle istituzioni del Welfare europeo, sul Parlamento repubblicano e sul rapporto tra donne e istituzioni. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Welfare Policies in Switzerland and Italy: Institutions, Motherhood, Family and Work in the 19th and 20th Centuries (Lang, 2021); Tullia Romagnoli Carettoni: una donna nel Parlamento italiano 1963-1979 (Franco Angeli, 2021); Un Ateneo al femminile. Le docenti dell’Università degli Studi di Milano nei cento anni della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore