Accabadora letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Michela Murgia - copertina
Accabadora letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3 - Michela Murgia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Accabadora letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a capire. Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede. In questa vecchia vestita di nero c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce... "Fillus de anima: è così che chiamano i bambini generati due volte, dalla povertà di una donna e dalla sterilità di un'altra. Di quel secondo parto era figlia Maria Listru, frutto tardivo dell'anima di Bonaria Urrai".

Dettagli

21 dicembre 2012
9788895703688

Valutazioni e recensioni

  • mmm
    pazzesco

    pensare che sia una storia tratta dalla realtà quotidiana fa venire i brividi, bellissimo

  • Molto buono il mio giudizio su questo scorcio di Sardegna che -chissà perché- mi ricorda la Deledda! Tema intrigante del fine vita, materia scottante, ma assai sentita e compresa nel comune sentire di molti di noi; brava la Murgia nel dare al racconto un tono di modernità insieme al rispetto di tradizioni quasi ataviche. Mi sono riconciliato con Michela dopo “Morgana”.

  • PIERLUIGI PERRETTA

    Il soggetto è interessante. Si mescolano tradizioni locali (sarde) e conflitti morali attuali (eutanasia). La storia è dura ma è sussurrata poeticamente. La scrittura è elegante. Nell'audio si coglie forse meglio che con la lettura, la delicatezza con cui la trama si scioglie mentre il dramma diventa sempre più "normale".

Conosci l'autore

Foto di Michela Murgia

Michela Murgia

1972, Cabras

Michela Murgia (Cabras 1972 - Roma 2023), intellettuale, attivista e scrittrice, è tradotta in ol-tre venticinque paesi, in tre continenti, e ha ricevuto numerosi premi — tra cui il Campiello, il SuperMondello e il Cavalierato delle Arti e delle Lettere del ministero della cultura francese.Dopo aver svolto diversi lavori (spesso precari) ha esordito nel 2006 con Il mondo deve sapere, che ha ispirato il film di Paolo Virzí Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato: Viaggio in Sardegna (2008), Accabadora (2009), Ave Mary (2011), L’incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta (2021), e God Save the Queer (2022). Con Chiara Tagliaferri ha scritto Morgana. Storie di ragazze che tua madre non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore