Il testo di Lo Russo affronta attraverso una lettura biografica e critica, una delle figure più controverse e intuitivamente innovatrici della storia della psicoanalisi. Le idee di Otto Gross, seppur minate dalla sregolata vita privata dell'autore, hanno sensibilmente influenzato, spesso senza commento, il pensiero e lo sviluppo teorico della psicoanalisi, a partire da Carl G. Jung. Il testo illustra, con buona integrazione, la vita e il pensiero di Otto Gross lasciando vivo il rammarico di una perdita intellettuale prematura per l'intero movimento psicoanalitico.
Descrizione
Otto Gross (Gniebing, 17 marzo 1877 – Berlino, 13 febbraio 1920) è stato un neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco. Oppositore storico delle tesi di Sigmund Freud, mise in evidenza che le cause delle nevrosi individuali sono dovute a rapporti conflittuali tra l'individuo e la società e non al "problema sessuale". Nel libro vengono trattati i rapporti con Sigmund Freud, con Carl Gustav Jung, con il padre Hans Gross, con Landauer e con Max Weber e viene descritta la vita di Otto Gross a Monaco, Ascona ed a Berlino, le storie di polizia, i manicomi e le dispute intellettuali, l’anima del rivoluzionario ed, infine, la morte.
Dopo aver letto il libro Otto Gross. Psiche, eros & utopia di Michelantonio Lo Russo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 18,00
- Editore:Editori Riuniti UP
- Collana:Saggi. Storia
- Data uscita:25/08/2011
- Pagine:232
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788864730509
Parole chiave laFeltrinelli:
storia della filosofia occidentale, gross otto, neurologia, teoria psicologica, psicologia, filosofia