Mimi Beardsley ha 19 anni quando, nel 1962, ottiene un lavoro estivo all'ufficio stampa della Casa Bianca. Dopo una nuotata in piscina e un aperitivo di benvenuto, John Kennedy seduce la sua stagista, inesperta e un po' ubriaca. Mimi sa di essere uno sfogo e un giocattolo per lui, ma avverte di essergli, in qualche modo, necessaria. La loro relazione prosegue fino al tragico novembre 1963, e in quei 18 mesi Mimi conosce il lato umano del presidente: la sua dipendenza dal sesso, ma anche l'attaccamento commovente ai figli, il senso di solitudine, l'amore per il potere, e la capacità di donare affetto e attenzione fino alla tragica fine.
Descrizione
Figlia della buona borghesia americana, educata nella stessa scuola di Jackie Kennedy, Mimi Alford ha diciannove anni quando ottiene un lavoro estivo all'ufficio stampa della Casa Bianca: "Tutti sembravano rifulgere della gioia di far parte di qualcosa di speciale. Quella sensazione s'impadronì in fretta anche di me". È il giugno del 1962, nello Studio Ovale siede l'uomo che ha incarnato il mito dell'America liberal, icona dell'eterna giovinezza e celebre seduttore: John Fitzgerald Kennedy. Una nuotata in piscina, un cocktail di troppo, e JFK seduce la sua impiegata, vergine, inesperta e inebriata dalle sue attenzioni. Alla prima volta nella camera di Jackie ne seguono molte altre: anche dopo la fine del suo stage, tornata al college, Mimi comincia una doppia vita fatta di telefonate clandestine e improvvise convocazioni a Washington o richieste di accompagnare l'amante nei suoi viaggi. Non si fa illusioni ma avverte di essere, in qualche modo, necessaria a quest'uomo difficile, distaccato, potentissimo. Nei diciotto mesi della loro relazione ha la possibilità di conoscerne lati nascosti: la sua dipendenza dal sesso, certo, ma anche l'amore incondizionato per i figli, la paura della solitudine, l'ambizione smisurata. Poi, il 22 novembre 1963, davanti a un televisore, Mimi condivide con la Nazione intera il trauma dell'attentato di Dallas: la favola di Camelot finisce, all'improvviso e per sempre.
Dopo aver letto il libro Ho amato JFK di Mimi Alford ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereStorie vere
- Listino:€ 18,00
- Editore:Rizzoli
- Data uscita:15/02/2012
- Pagine:223
- Formato:rilegato
- Lingua:
- Traduttori:C. Galli
- EAN:9788817041249
Parole chiave laFeltrinelli:
John Fitzgerald Kennedy, autobiografie generali, storia delle americhe, leader politici e leadership, memorie