La mia vita per la libertà. L'autobiografia del profeta della non-violenza - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
La mia vita per la libertà. L'autobiografia del profeta della non-violenza - Mohandas Karamchand Gandhi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 182 liste dei desideri
Letteratura: India
La mia vita per la libertà. L'autobiografia del profeta della non-violenza
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il nome di Gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. In queste bellissime pagine il Mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea. L'autobiografia del profeta della non-violenza alla ricerca di una via per la verità: la via della pace e della fratellanza fra gli uomini.

Dettagli

Tascabile
25 settembre 2014
379 p., Rilegato
9788854171657

Valutazioni e recensioni

  • Michele
    Ottima lettura

    Persona spettacolare che scrive un racconto della sua vita altrettanto favoloso.

  •  dscquizz
    L'appassionante racconto di una vita straordinaria

    Il libro, che racconta il periodo della vita di Gandhi fino all'alba della campagna che porto' alla indipendenza dall'impero britannico Una narrazione onesta, senza cedimenti all'auto compiacimento, appassionata ed appassionante, dalla quale trarre anche insegnamenti per la propria crescita personale. Un protagonista della storia contemporanea che merita di essere meglio conosciuto e ricordato.

  • antonio lunanova

    contenuto speciale di un uomo speciale

Conosci l'autore

Foto di Mohandas Karamchand Gandhi

Mohandas Karamchand Gandhi

1869, Porpandar

Più conosciuto con l’appellativo di Mahatma («grande anima»), è stato un avvocato, politico, filosofo e leader spirituale indiano. Pioniere e teorico della disobbedienza civile, dal 1893 fino al 1914 visse in Sudafrica, dove lottò per i diritti civili della comunità indiana, sperimentando quei metodi non-violenti che lo avrebbero reso celebre in tutto il mondo. Tornato in India, lanciò la grande campagna di disobbedienza civile contro le autorità inglesi che, dopo oltre venticinque anni, portò il Paese all’indipendenza. Morì nel 1948, vittima di un fanatico indù. Scrisse numerose opere tra cui ricordiamo La mia vita per la libertà (Newton Compton, 1973), Il coraggio della non-violenza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore