Neuromarketing per il food. Strategie per una comunicazione efficace
Oggi sia in Italia che all'estero è sempre più in espansione il mercato che ruota intorno al cibo. Parallelamente, la società è cambiata, riservando una crescente attenzione all'esperienza che da esso deriva, piuttosto che al prodotto in sé. Per garantire il successo della tua attività in questo campo, quindi, diventa fondamentale arricchire le regole tradizionali del marketing e diversificarti dalla concorrenza creando un rapporto di fedeltà con i tuoi clienti basato prima di tutto sulle sensazioni ad ampio raggio. Partendo dai principali problemi che chi ha un'attività nel food mi riporta per arrivare infine alle soluzioni che offro nelle mie consulenze, ti indicherò degli strumenti per comprendere il cambiamento in atto e poterne essere uno degli attori principali. Grazie al marketing emozionale riuscirai a conquistare il tuo cliente, a fargli vivere un'esperienza che nasce dal tuo menu, dall'ambiente del tuo locale e dal cibo. Prefazione di Stefano Versace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:13 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it