Il Giappone dei samurai. Ascesa, poteri e rituali dell'antico ceto guerriero
Ascesa, poteri e rituali dell'antico ceto guerriero.
Nel periodo Edo, cioè nei secoli XVII, XVIII e XIX (quando iniziò l'occidentalizzazione), il Giappone visse cercando il più assoluto isolamento dal resto del mondo e coltivando le proprie tradizioni: dalle arti marziali alla calligrafia, dalla cerimonia del tè alle arti figurative. In quel periodo una casta di nobili guerrieri si poneva al servizio militare del signore di un territorio o dello shogun che aveva il controllo militare dell'intero paese. Questo volume si propone di illustrare, in tutte le sfaccettature, proprio la figura che rappresenta il simbolo della civiltà del Giappone feudale, quella del samurai, letteralmente "colui che serve".-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it