Lezioni di fiducia per diffidenti. Quando il controllo è il problema e non la soluzione - Olga Chiaia - copertina
Lezioni di fiducia per diffidenti. Quando il controllo è il problema e non la soluzione - Olga Chiaia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Lezioni di fiducia per diffidenti. Quando il controllo è il problema e non la soluzione
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo libro impareremo ad abbandonare le zavorre inutili e lasciarci sedurre dalla leggerezza di una profonda fiducia nella vita e negli altri.

Tutto sotto controllo: la propria vita, e a volte anche quella degli altri. È faticoso, ma se ci si riesce, si prova un senso di padronanza che crea l'illusione di poter gestire davvero tutto. Ma quando quest'idea viene smentita, e prima o poi accade a tutti, si scopre la propria umanità, fatta di fragilità, limiti e incertezze. In un momento storico in cui sembra impossibile potersi fidare del prossimo e in cui ci sentiamo sempre più soli, finiamo per lasciare che la diffidenza proietti ombre sinistre su tutto e tutti. Non ci salva l'impressione di essere padroni del nostro micromondo. Il sollievo dalla faticosa battaglia per controllare tutto da soli, e il balsamo sulla ferita che la vita sovente infligge all'idea di sé come persone forti e indipendenti, è la resa a uno spazio più ampio e potente del nostro io. Per arrenderci e non impantanarci, occorre uscire dall'angustia di noi stessi, accettare di aprirci agli altri e al mistero dell'essere vivi. Bisogna poter immaginare che ci sia un oltre, e accoglierlo a occhi e cuore e braccia aperti. Occorre lasciar andare la paura, che ci costringe a un eccesso di controllo, e coltivare la fiducia nella vita, che ne sa più di noi come individui isolati. Occorre liberare l'energia dalle trappole emotive, dai circoli viziosi, dalle ruote di criceto, dal rimuginio sfinente. La ricompensa è la leggerezza.

Dettagli

17 ottobre 2019
170 p., Brossura
9788807091285

Valutazioni e recensioni

  • Alessia A.
    Da leggere

    Non è un manuale di auto aiuto che dice cosa devi fare per star meglio. È un libro di riflessioni e ragionamenti su concetti e comportamenti, è un libro ispirato che apre a nuovi orizzonti.

Conosci l'autore

Foto di Olga Chiaia

Olga Chiaia

Olga Chiaia,psicologa e psicoterapeuta, ha vissuto a Bari, Roma e a Piacenza dove tuttora lavora. Tra le sue pubblicazioni, Uscire dalla solitudine (Urra Apogeo, 2010), A un passo dalla felicità (Urra Apogeo, 2011), Il bello di uscire dagli schemi (Feltrinelli, 2015), che ha venduto migliaia di copie in pochi mesi, Il bello di riscoprirsi umani (Feltrinelli, 2017), Lezioni di fiducia per diffidenti (Feltrinelli, 2019). Ha collaborato con alcune riviste (“Cosmopolitan”, “Yourself”) e siti web (Lifegate). Ricerca e studia terapie innovative, dipinge ad acquerello, pratica meditazione e Kriya Yoga. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore