Descrizione
Via via che ci si inoltra nella lettura della biografia percepiamo che se i primi ricordi si distendono come le pennellate di fondo di un acquerello, poi le riflessioni di Luana Brilli riconducono il narratore a cercare di capire sempre più, il dialogo si infittisce per approfondire gli episodi della vita che si avvicinano all'oggi. E allora l'acquerello di Rinaldo Morosi assume i tratti intensi e densi che non immaginavamo potessero essere propri della delicata e trasparente pittura acquarellata". (Dalla Prefazione di Cristina Guarnieri)
Dopo aver letto il libro Orizzonti dell'astronave. Biografia artistica di Rinaldo Morosi di Luana Brilli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCinema, tv, radio
- Editore:L'Autore libri Firenze
- Collana:Biblioteca 80
- Data uscita:22/09/2017
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788851722210
Parole chiave laFeltrinelli:
arte contemporanea, biografie: artisti e personalità dello spettacolo, arte dal 1960 circa