Il 27 luglio 2012 si aprirà a Londra la XXX Olimpiade, la terza per la capitale britannica.Un'ottima occasione,secondo Caprarica,per conoscere il "paradosso inglese",ovvero l'innata passione sportiva del popolo che ha inventato il cricket,il football,il tennis,il golf e il rugby,che scommette su qualsiasi sfida... e che sembra destinato a perdere ogni gara importante.
Descrizione
Il 27 luglio 2012 si aprirà a Londra la XXX Olimpiade, la terza per la capitale britannica. Un'ottima occasione, secondo l'anglofilo Caprarica, per conoscere il "paradosso inglese", ovvero l'innata, irrefrenabile passione sportiva del popolo che ha inventato il cricket, il football, il tennis, il golf e il rugby, che scommette su qualsiasi sfida... e che sembra destinato a perdere ogni gara importante. Le cronache di gloriose partite ed epiche prodezze dei campioni si intrecciano ai gustosi ritratti dei protagonisti e al racconto delle tante curiosità, aspirazioni e polemiche che costituiscono l'immancabile contorno delle manifestazioni mondiali.
Dopo aver letto il libro Oro, argento e birra di Antonio Caprarica ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereAltri sport
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Saggi
- Data uscita:30/04/2012
- Pagine:192
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820051907
Parole chiave laFeltrinelli:
GiochiOlimpici, giochi olimpici, gran bretagnasocietà, sport e vita all’aperto, olimpiadi, cultura popolare