Descrizione
L’obiettivo del Rapporto è quello di mettere annualmente sotto osservazione una realtà in costante evoluzione, in modo da offrire agli operatori, ai decisori e alla pubblica opinione analisi e riflessioni che investono sia le modalità con cui si offrono i servizi ospedalieri sia le modalità con le quali i cittadini richiedono e valutano questi ultimi. La struttura ormai consolidata del volume (l’illustrazione dei fenomeni più importanti dell’anno, l’indagine congiunturale sulle relazioni che intercorrono tra le famiglie e l’ospedalità e la predisposizione degli appositi indicatori statistici) è servita quest’anno per mettere in luce innanzitutto il livello di inefficienza implicita presente nella gestione degli ospedali pubblici di 15 Regioni italiane. Questo è servito anche a rendersi conto ulteriormente dell’inadeguatezza dei dati informativi a disposizione e della ancora scarsa trasparenza e consultabilità dei bilanci degli ospedali pubblici, malgrado le disposizioni normative a questo proposito. A ciò si aggiunga il confronto sulla qualità delle prestazioni erogate dalle diverse tipologie di strutture ospedaliere, al fine di misurare il miglioramento o meno dei servizi offerti ai cittadini.
Dopo aver letto il libro Ospedali e salute. Ottavo rapporto annuale 2010 di Ermeneia... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 22,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:AIOP
- Data uscita:03/03/2011
- Pagine:336
- Lingua:Italiano
- EAN:9788856835182