Bergamo dell'altroieri. L'elisir del professor Costanza e altri racconti - Paolo Aresi - copertina
Bergamo dell'altroieri. L'elisir del professor Costanza e altri racconti - Paolo Aresi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bergamo dell'altroieri. L'elisir del professor Costanza e altri racconti
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Il professor Costanza, il Mogio, il Censo, la Miriam, la Karkadè, la Rossa Bastarda, la Purtinéra... un romanzo che pullula di personaggi e di storie che fanno rivivere una Bergamo perduta. Storie vere, salvate dallo scantinato dell'oblio da un protagonista che ha attraversato il tempo rimanendo giovane per settantotto anni, fino a quando un ictus lo ha improvvisamente atterrato, facendogli capire che la vecchiaia era arrivata, di colpo. "Adesso sono vecchio, sì, adesso lo so bene. Ma mi sono accorto che, rispetto a quando ero giovane, ho una ricchezza: ricordo un sacco di cose... non avevo mai pensato che questo è prezioso, è qualcosa che quando ero giovane non avevo". Apriamo bene gli occhi, e leggiamo con calma: perché queste sono le storie, le trame, i miracoli e le amarezze della vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 settembre 2019
140 p., Brossura
9788878274402

Conosci l'autore

Foto di Paolo Aresi

Paolo Aresi

1958, Bergamo

È nato a Bergamo ma ha origini di Pompei. Il suo primo racconto è uscito nel 1978 (editrice Nord), il suo primo romanzo, Oberon, l’avamposto fra i ghiacci, nel 1987 (Nord). Poi i romanzi Toshi si sveglia nel cuore della notte (Granata Press, 1995), Il giorno della sfida (Nord, 1998), Oltre il pianeta del vento (Mondadori, 2004), Ho pedalato fino alle stelle (Mursia, 2008), L’amore al tempo dei treni perduti (Mursia, 2010), Korolev (Mondadori, 2011), La vita a pedali (Bolis, 2014). Ha pubblicato le antologie: Il Villaggio di Marte (Delos Books, 2013) e I famosi ignoti (Bolis, 2013). Ha vinto il premio Courmayeur nel 1992, il premio Urania nel 2004. Nel 2015 esce un suo racconto nell'antologia Gente di Bergamo (Bolis Edizioni).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore