Romanzo scritto come un flusso di coscienza. Veramente esilarante riesce a dire cose assolutamente vere con una noncalance non da poco per uno scrittore che faticosamente adotta questo tipo di scrittura perché sa che così avrà la possibilità di fare ridere e sorridere chi legge facendo anche in modo che tutti siano partecipi di quello che avviene in giro. I rifornenti al mondo attuale sono presenti ma ben calibrati considerato che c'è poco tempo
Manuale pratico di giornalismo disinformato
di Paolo Nori
5 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il protagonista di questo libro è un signore che ha cinquantacinque anni però anche lui è stato giovane, e quando era giovane ha fatto l'editore, poi ha fatto lo scrittore, adesso fa il giornalista e pratica una forma di giornalismo che lui chiama Giornalismo disinformato, e la insegna, anche. E un tipo di giornalismo, il giornalismo disinformato, che dice che delle cose che si scrivono non bisogna saper niente. "Ragazzi" gli dice a quelli che partecipano ai suoi corsi "se non sapete cosa scrivere, scrivetelo. Scrivete così: Non so cosa scrivere". E delle regole classiche del giornalismo, delle cinque doppie vu, "when" "what" "where" "who" "why", che sarebbero le cinque cose da dire secondo le regole classiche del giornalismo informato, ecco, lui, nei pezzi che scrive lui, cerca di non rispondere a nessuna di queste domande, ma si sforza di rispondere a un'altra, domanda: "how". Bisogna concentrarsi sul "come", secondo lui, e se ci si concentra sul "come" si risponde anche alle altre domande. Bisogna cioè farsi guidare, in un certo senso, non dal proprio cervello, non dalla propria sapienza, dai propri occhi, bisogna mettersi per strada e cominciare a guardare. Allora lì, in un certo senso, è un'avventura; può saltar fuori qualsiasi cosa, può andare a finire che uno diventa testimone dì un omicidio, oppure che uno torna a casa, si mette al computer e scrive "Non so cosa scrivere". Ecco. Ermanno Baistrocchi, all'inizio di questo romanzo, diventa testimone di un omicidio, e la sua esistenza di giornalista disinformato, che era già abbastanza complicata per conto suo, diventa, da un giorno all'altro, complicatissima.
Dopo aver letto il libro Manuale pratico di giornalismo disinformato di Paolo Nori ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Podcast
Paolo Nori 69 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 68 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 67 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 52 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 51 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 50 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 49 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 48 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 40 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 39 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 38 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 37 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 36 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 35 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 34 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 33 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 32 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 31 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 30 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 29 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 28 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 27 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 26 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 25 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 24 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 23 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 22 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 21 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 20 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 19 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 18 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 17 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 16 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 14 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 13 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 12 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 08 Scuola elementare di scrittura emiliana | |
Paolo Nori 07 Scuola elementare di scrittura emiliana |
Dettagli
- Listino:€ 15,00
- Editore:Marcos Y Marcos
- Collana:Gli alianti
- Data uscita:12/11/2015
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788871687315
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), stampa e giornalismo