I due mondi di Duni. Il teatro musicale di un compositore illuminista fra Italia e Francia
Argomenti tratti: Dinko Fabris Il punto sulle biografie di Egidio Romualdo Duni; Lorenzo Mattei Duni riconosciuto? Elementi di stile in un oratorio giovanile; Roland Pfeiffer L'esordio operistico di Duni sulle scene romane. Il "Nerone" (1735); Paologiovanni Maione Agili svaghi primaverili: il "Catone in Utica" di Duni al Teatro di San Carlo (1746); Paolo Russo Duni a Parma. Tracce d'archivio tra opera italiana e teatro francese; David Charlton Duni's "Le Retour au village" and the Politics of Parma; Michel Noiray Un opéra-comique "bourgeois": "L'Ecole de la jeunesse" d'Anseaume et Duni (1765); Giovanni Polin "Un divertimento serio giocoso può far piacere quando sia ben condotto". Appunti su alcune sperimentazioni drammaturgico-musicali a Venezia a metà Settecento; Gustavo Malvezzi "Une bonne et brillante troupe complète d'acteurs en tous genres et d'opéra-comique".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 luglio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it