Una breve eternità. Filosofia della longevità - Pascal Bruckner - copertina
Una breve eternità. Filosofia della longevità - Pascal Bruckner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Una breve eternità. Filosofia della longevità
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alimentato da riflessioni filosofiche e dati statistici, attingendo alle fonti della letteratura, dell'arte e alla storia, questo libro è una sorta di manuale per vivere al meglio questo supplemento di esistenza che ci è concesso.

Rispetto al Novecento abbiamo guadagnato trent'anni in speranza di vita: un tempo in più che corrisponde a quella che era la durata media dell'esistenza nel Seicento. Un traguardo formidabile, che rimette in discussione tutto: la nostra vita professionale, amorosa, famigliare, il nostro rapporto con il mondo, con la malattia, il senso stesso del nostro destino. A partire dai cinquant'anni, l'animale umano conosce una sospensione tra maturità e vecchiaia. Si trova in una fase nuova della vita, in cui sa ormai che cosa conta davvero e che cosa è irragionevole desiderare e ricercare. Certo, le possibilità si restringono, ma c'è ancora spazio per la scoperta, la sorpresa, l'amore... Che fare di questo regalo ambiguo? Come riempire questa messe di giorni supplementari? Si tratta di vivere più a lungo o più intensamente?

Dettagli

27 agosto 2020
252 p., Brossura
Une brève éternité
9788823526396

Conosci l'autore

Foto di Pascal Bruckner

Pascal Bruckner

1948, Parigi

Filosofo, romanziere e polemista. Trascorre la sua infanzia tra l'Austria, la Svizzera e la Francia. Va a scuola presso il collegio dei gesuiti di Lione. Studierà poi a Parigi presso il Liceo Henri-IV, nelle Università parigine e infine alla École pratique des hautes études.Si laurea nel 1975 con una tesi dedicata alla liberazione sessuale nel pensiero di Charles Fourier. la tesi è intitolata "Le corps de chacun est accessible à tous" ("Il corpo di ognuno è accessibile a tutti) con correlatrice Julia Kristeva. Dalla fine degli anni Ottanta insegna nelle università di New York e di San Diego, in California. Per un perdiodo agli inizi degli anni Novanta è insegnante e ricercatore all'Institut d'études politiques de Paris....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore