Il peso della memoria - Wole Soyinka - copertina
Il peso della memoria - Wole Soyinka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Nigeria
Il peso della memoria
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Wole Soyinka, Nobel per la Letteratura nel 1986, prende qui la parola per esprimere una posizione molto netta in merito alla questione della possibile riconciliazione tra ex colonizzatori ed ex colonizzati: lo fa parlando da scrittore africano di lingua inglese - dunque da scrittore postcoloniale - e lo fa con la consapevolezza di porre una questione che riguarda l'umano in quanto tale. Ciò che è in gioco nel rapporto tra l'Africa attuale e coloro che discendono dai colonizzatori di ieri, infatti, tocca la possibilità di definire i contorni di una memoria condivisa che possa divenire patrimonio della storia universale. La memoria della colonizzazione e della schiavitù non serve solo a far ricordare gli orrori di un passato che mostra quanto siano profonde e antiche le cause dei mali che affliggono il continente nero; né ha la funzione di far ricordare agli ex colonizzatori l'entità del male commesso. Ben più importante è il confronto con il complesso di atteggiamenti e di modi di sentire che hanno reso possibile la tratta degli schiavi e la conquista coloniale dell'Africa. Soyinka va però oltre, non si ferma qui. Perché si possa realizzare una politica della memoria degna di questo nome vi deve essere anche una concreta volontà di risarcimento. La spoliazione subita dall'Africa con la tratta e la colonizzazione non ha solamente cancellato la dignità dei popoli africani, ma ne ha anche precluso la via verso un'economia del benessere.

Dettagli

31 maggio 2007
94 p., Brossura
9788876981289

Conosci l'autore

Foto di Wole Soyinka

Wole Soyinka

1934, Abeokuta

Attivista e scrittore nigeriano di etnia yoruba, educato in Nigeria e in Inghilterra. Esordì nel 1960 con l’opera teatrale Danza della foresta (A dance of the forests) e continuò poi nella produzione di drammi in cui la tradizione yoruba e l’antico uso delle maschere si mescolano alle influenze occidentali, dalla tragedia greca a Shakespeare e oltre: Il leone e la perla (The lion and the jewel, 1963), La strada (The road, 1965), La morte e il cavaliere del re (Death and the king’s horseman, 1975), Un dramma di giganti (A play of giants, 1984), Da Zia, con amore (From Zia, with love, 1992), Re Baabu. Un dramma nello stile – pressappoco – di Alfred Jarry (King Baabu. A play in the manner – roughly – of Alfred Jarry, 2002). Il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore