Uno dei pochi libri non fantascientifici dell’autore. Un libro autentico che parla dell’uomo. Il nostro uomo, Stuart, non è un santo, ma non è nemmeno cattivo. È un antieroe tormentato da cosa? Da tutto e da niente. È un sognatore, ha grandi progetti, ma non realizza niente. Colpa sua come anche dell’America in cui vive: una nazione a quei tempi alle prese con la Guerra di Corea. Una nazione che non da certezze. Allora le cerca nella fede grazie a un uomo enigmatico e una femme fatale. Un’America razzista ma guarda caso il leader religioso con grande seguito è un nero. 7,5/10 per questo libro che non è brutto ma non mi ha lasciato granché sinceramente, forse mi ero immaginata uno sviluppo di trama diverso🤷🏻♀️ mi aspettavo più sviluppo della parte religiosa/setta
Stuart Hadley è un giovane irrequieto e tormentato, insoddisfatto del lavoro, del matrimonio, dell'ambiente in cui vive e si muove, ma incapace di trovare certezze esistenziali alle quali ancorarsi per non perdere la propria identità in un universo che gli appare caotico e insensato, in un'America in procinto di diventare la più grande potenza mondiale e già alle prese con le sue stesse contraddizioni sociali. Stuart è un sognatore che si scontra con un mondo del quale sembra non capire e soprattutto non approvare nulla. Alla ricerca di sé stesso, finisce per aderire a una sorta di setta religiosa, guidata da un carismatico predicatore. Si lascia trasportare dalla sua nuova passione, ma liberarsi della depressione psicotica che lo affligge si rivelerà un'impresa più ardua del previsto. Scritto nel lontano 1952, quando Philip K. Dick non aveva nemmeno 24 anni, "Voci dalla strada" fa emergere l'immagine di una società americana confusa e ferita dalla guerra. Introduzione di Carlo Pagetti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gretasbookshelf 25 aprile 2022Buono
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it