Il reddito minimo universale
di Philippe Van Parijs, Yannick Vanderborght
5 giorni lavorativi
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
È dai tempi della rivoluzione francese che viene discussa l’idea di fornire a ogni cittadino i mezzi economici minimi per poter esercitare i propri diritti formali. Fu Tom Paine, il celebre rivoluzionario americano e deputato girondino della Convenzione, il primo a proporre l’istituzione di un reddito universale. E due grandi economisti del XX secolo, John Maynard Keynes e Milton Friedman, avanzarono idee e formulazioni per assicurare un reddito minimo almeno alle fasce indigenti della popolazione. A partire dagli anni Ottanta, le posizioni a favore del basic income si sono moltiplicate, soprattutto grazie all’opera di Van Parijs. Di fronte alla crisi dei sistemi di protezione sociale, la discussione del reddito minimo universale è uno dei punti da cui partire per riformare il welfare in Italia e in Europa.
Dopo aver letto il libro Il reddito minimo universale di Philippe Van Parijs, Yannick Vanderborght ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 16,00
- Editore:UBE
- Data uscita:22/04/2013
- Pagine:192
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788883502040
Parole chiave laFeltrinelli:
economia politica, economia, etica economica, etica degli affari, crisi e disastri finanziari, reddito, economia: filosofia e teoria