“Il Piccolo Principe” descrive la storia dell’incontro tra un aviatore, fermo col suo aereo nel deserto del Sahara, ed un ometto vestito da principe, proveniente da un piccolo pianeta dello spazio.
Pian piano si assiste al fiorire tra i due personaggi di un particolare e genuino rapporto di amicizia, grazie soprattutto alla volontà di entrambi di conoscere, giorno dopo giorno, particolari in più del mondo dell’altro.
Pagina dopo pagina emerge la semplicità con cui il piccolo principe rivolge la parola ad animali, fiori, mercanti, lampionai, ubriaconi, geografi, uomini d’affare, re, vanitosi, mosso dalla curiosità di scoprire i mondi che visita e le usanze, nonché i modi di fare, di tutti quelli con cui si imbatte durante le sue avventure spaziali.
Il tutto è descritto da un lato attraverso descrizioni semplici ma minuziose da parte dell’aviatore, dietro il quale si intravede la vocazione di Antoine de Saint-Exupéry a metà tra aviatore e scrittore, dall’altro attraverso gli occhi del piccolo principe, tipici dei bambini, i cui gesti e le cui parole finiscono col demolire spesso le certezze del mondo degli adulti, i quali “sono stati una volta dei bambini, ma raramente se ne ricordano”.
Il finale è tutto da leggere, vivere e scoprire, tenendo presente queste semplici parole: “si vede bene solo con il cuore; l’essenziale è invisibile agli occhi”.
Buona lettura!
R.D.L.
5 giorni lavorativi
€ 3,12
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Prenota e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino

Descrizione
Il Piccolo Principe" è la storia dell'incontro in mezzo al deserto tra un aviatore e un buffo ometto vestito da principe che è arrivato sulla Terra dallo spazio. Ma c'è molto di più di una semplice amicizia in questo libro surreale, filosofico e magico. C'è la saggezza di chi guarda le cose con occhi puri, la voce dei sentimenti che parla la lingua universale, e una sincera e naturale voglia di autenticità. Perché la bellezza, quando non è filtrata dai pregiudizi, riesce ad arrivare fino al cuore dei bambini, ma anche a quello degli adulti che hanno perso la capacità di ascoltare davvero. Età di lettura: da 8 anni.
Dopo aver letto il libro Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Recensione de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry
Scritto da RAFFAELEil 09 febbraio 2015L'essenziale è invisibile agli occhi
Scritto da Laurail 23 novembre 2016 "L'essenziale è invisibile agli occhi"
E' questa, probabilmente, la frase più conosciuta del libro.
Lo lessi per la prima volta a otto anni e mi sembrò una bella fiaba; una di quelle fiabe divertenti e spensierate che leggi tutto d'un fiato.
lo rilessi a quindici anni e capì molte cose che inizialmente avevo sottovalutato e male interpretato;
lo rilessi a venti anni e finalmente capì un significato importante del libro :gli uomini, crescendo, perdono il contatto con le piccole cose importanti e non colgono più il senso di ciò che vivono, provano e possiedono; solo guardando il mondo con gli occhi di un bambino,con quella capacità straordinaria di stupirsi ed emozionarsi per ogni piccola cosa, si può capire che "l'essenziale è invisibile agli occhi".. ma non al cuore.
L'ho riletto tante altre volte da allora ed ogni volta aggiungo un tassello alla mia vita.
inaspettato
Scritto da luigi.strasso24il 08 marzo 2017Il Piccolo Principe è una fiaba leggera e coinvolgente, ideata per i bambini, ma interessantissima anche per le persone mature. Racconta le avventure di un bambino - il Piccolo Principe, che viaggiando tra le diverse pianete, affronta vari lati di vita adulta dall'amore all'ossessione di possedere, dalle preoccupazioni insensate alla morte, valutando ogni evento con la saggezza e semplicità di un bambino. Mi attrae ulteriormente il fatto che i personaggi ed eventi descritti stati ispirati dagli eventi e persone veri, per esempio il bellissimo fiore con le spine è stato ispirato dalla moglie di Antoine de Saint-Exupéry, il viaggio del pilota - al viaggio e l'incidente aereo dello stesso Antoine quando svolgeva i servizi postali in Africa e così via. Insomma, Il Piccolo Principe è una storia forte e divertente, che spinge a riflettere e non lascia indifferenti. Uno dei libri da leggere almeno una volta nella vita
Capolavoro
Scritto da s.marchianoil 06 maggio 2016 Capolavoro per grandi e piccini. Un classico che non si può non aver letto, almeno una volta nella vita.Un libro da avere nella propria libreria e tramandarlo di generazione in generazione. Un racconto leggero e giocoso che fa sorridere, ma al contempo riflettere. Il piccolo principe naif di un pianeta sperduto ci guida in un mondo fatto di semplicità mai scontata, in un mondo di adulti affrontato con lo sguardo di un bambino pensieroso e curioso. L'amicizia compresa grazie alla volpe è di sicuro il momento più toccante del racconto: "Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi".
BELLISSIMO
Scritto da Antoninail 06 maggio 2016 Di alcuni classici è difficile parlare, per come sono quasi svuotati dalla infinita quantità di volte che li abbiamo sentiti nominare a caso. O semplicemente nominare.
Una bellissima favola troppo difficile per gli adulti, un inno all'approccio naif, giocoso, creativo alle piccole fondamentali cose di tutti i giorni.
Un vero manuale per comprendere le relazioni e il loro lato necessariamente tragico, per la libertà di uscirne, e il bisogno dell'altro che inevitabilmente si crea.
Commovente, in una parola, e ...consigliato.
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery
Scritto da GIUSEPPINAil 05 maggio 2016 Ho acquistato il libro " Il Piccolo Principe
di Antoine de Saint-Exupery" - pag. 128- Ed.Newton Compton è un bellissimo libro! Ho riscoperto questo testo meraviglioso dopo tanti anni, da bambina me lo leggevano ogni sera prima di addormentarmi! Bellissimo testo e fantasiosa come trama, è un libro sia per grandi che per piccini! Consigliato a tutte le età! vi ringrazio e auguro a tutti buona lettura! Giusy :-)
Molto significativo
Scritto da rosita il 28 agosto 2020Bisogna applicarsi molto! Ha molto significati nascosti! Ma molto bello!
Edizione Newton
Scritto da martail 16 dicembre 2019Ha la copertina rigida e la classica impaginazione di un libro per bambini. È perfetto. Niente da aggiungere.
perfetto come bomboniera x bambini
Scritto da ANNARITA il 26 febbraio 2019Bellissimo , l'ho scelto come bomboniera per i bambini x la prima comunione di mio figlio. Sono soddisfatta dell'acquisto e ho ricevuto cordialità e consegna puntuale .Grazie
Bellissimo
Scritto da gerlandopiro3il 15 maggio 2018Il libro di cui vi parlo oggi è uno dei capolavori della letteratura per ragazzi, che poi chiamarla così è molto riduttivo; questo “genere” è uno dei miei preferiti perché lo trovo molto sincero, e soprattutto, checché se ne dica, profondo. Insomma, avete letto “Il piccolo Principe”? Se la risposta è si, bravissimi. Se la risposta è no, rimediate SUBITO! Che poi io sono l’ultima delle persone che può farvi la morale, perché l’ho letto solo all’età di 24 anni, e anche se me ne vergogno, allo stesso tempo credo di aver fatto bene ad attendere perché in questo modo l’ho compreso fino in fondo. E’ uno di quei libri che non si possono recensire, bisogna solo leggerli. Le parole usate per scriverlo sono sufficienti per comprendere le tante verità che l’autore ha voluto donarci. Non ne servono altre.
Un libro che chiunque dovrebbe leggere
Scritto da chia.piccail 14 maggio 2018 Il piccolo principe è uno di quei libri che magari lo leggi da piccolo, costretto dalle maestri delle elementari, poi lo ritrovi anni dopo, lo rispolveri, e nel rileggerlo ti accorgi di quanto questa storiella sia in realtà profonda e nasconda analogie con la vita stessa di chiunque.
Modificherei il target di questo piccolo libricino: non è adatto ai bambini di età compresa tra i 6 ed i 9 anni, ma davvero a chiunque.
Libro stupendo
Scritto da Laurail 14 maggio 2018Il Piccolo Principe, nonostante sia formalmente considerato un libro per ragazzi, è in realtà adatto a tutte le età, anzi: ogni volta che si legge, a seconda del momento che stiamo vivendo e all’età, dà lo spunto per scoprire un nuovo punto di vista e per riflettere su ciò che nella vita è essenziale. “L’essenziale è invisibile agli occhi” è sicuramente la frase più famosa del libro. È proprio la volpe che insegna al Piccolo Principe che nella vita non contano i beni materiali, ma l’importanza dell’amicizia e dei rapporti basati sull’affetto, la condivisione e non il possesso. La vita, ci suggerisce Saint-Exupéry, è più semplice, piena e reale se ci si concentra sui sentimenti essenziali, come l’amicizia e l’amore, guardando il mondo con la purezza, la curiosità ingenua e l’immaginazione di un bambino. In quel disegno che apre l’opera, in cui gli adulti vedono solo un cappello, il piccolo principe riconosce subito il boa che aveva mangiato un elefante, come nelle intenzioni del disegnatore (che poi non è altro che il pilota/narratore dell’opera quando aveva sei anni). Ed è questo il punto principale: crescendo, ci si dimentica spesso di essere stati bambini, e si perde questo punto di vista sul mondo, forse il più sincero e illuminante.
Adorabile
Scritto da Aliceil 16 marzo 2018 Trovo che pochi libri abbiano chiavi di lettura differenti per ogni età, Il piccolo principe è uno di questi.
Se tutti leggessero questo libricino -capendolo veramente, il mondo sarebbe sicuramente ed indubbiamente un posto più accogliente.
L’essenziale è invisibile agli occhi
Scritto da debogaudioil 05 dicembre 2017 è un storia profonda che fa bene al cuore e all’anima, ricca di insegnamenti sul senso della vita e dei legami. Un libro che fa sognare grandi e piccini di ogni età, che nasconde un significato molto profondo: andare oltre le cose futili, aprire il cuore a nuove emozioni e sensazioni, perché “l’essenziale è invisibile agli occhi”.
In ogni libreria che si rispetti deve essere presente questo racconto che è ormai un capolavoro della letteratura mondiale. Lo consiglio a tutti!
La favola più dolce del mondo
Scritto da Federicail 05 dicembre 2017Che storia meravigliosa!!! Ho letto questo piccolo capolavoro da adulta e me ne sononinnamorata all'istante! Credo sia uno dei testi per bambini più formativi che ci siano. Insegna l'amore per l'attesa, il valore dell'amicizia, l'importanza di guardare oltre le apparenze e che, è proprio vero, l' "essenziale è invisibile agli occhi". Dobbiamo educare i bambini di oggi al rispetto per il prossimo, ad attendere per le cose belle, a sognare e credere sempre e comunque. Sarà la prima fiaba che leggero ai miei bambini quando ne avrò. Nel frattempo andrò a rileggerlo io per la decima volta!!
per la mia nipotina
Scritto da iacob.mattiail 05 dicembre 2017Abbiamo ricevuto questo libro tramite una promozione in un negozio ma non sapevo a chi lo possiamo regalare.Puoi, un mia nipote che va al elementare mi ha detto che la insegnante gli ha parlato di questo libro e che e curiosa di leggere tutta la storia.E rimasta molto felice quando gli ho regalato Il piccolo principe.Anche se non ha molte illustrazioni dentro, il modo di raccontare e semplice e la lettura e molto bella.Ancora non ha finito il libro, ma ogni giorno si mette a leggerlo,
Ciò che i grandi hanno dimenticato
Scritto da franca.faveroil 05 dicembre 2017 Il piccolo principe è un romanzo scritto per gli adulti che non hanno dimenticato cosa significasse essere bambini, come il narratore della storia. Un protagonista indimenticabile, riflessioni che rimangono impresse nella mente e il tentativo di spiegare con semplicità cosa è davvero importante nella vita rendono questo libriccino una lettura irrinunciabile.
L'ho letto da adulta, perché non lo avevo mai letto da bambina, e credo che solo i grandi possano davvero apprezzarne il messaggio: i bambini lo sanno già.
La magia di un racconto che non si può non leggere
Scritto da desyaiello2624il 03 dicembre 2017È uno di quei libri da leggere almeno una volta nella vita. Il significato è molto profondo, ma arriva sicuramente al lettore tramite l'uso delle parole da parte dell' autore che lo rendono un libro quasi magico. L' avevo acquistato per una bambina, ma mi rendo conto che andrebbe letto da un pubblico di tutte le età, proprio per il suo significato. La storia non è per niente banale, anzi, è il tipo di storia che ti accompagna per tutta la vita.
L'essenziale è invisibile agli occhi
Scritto da alex.nardinil 03 dicembre 2017«Quando ritornerai a dirmi addio, ti regalerò un segreto.» Lettura dopo lettura, questo capolavoro per ogni età segna il cammino verso il segreto promesso dalla volpe a ciascuno di noi, Piccoli Principi alla ricerca di noi stessi: un inno all’immaginazione come unico strumento che permetta di guardare col cuore (o nel cuore?) alla ricerca dell’essenziale invisibile agli occhi. Edizione pratica e robusta, arricchita da raffinate illustrazioni, imbattibile nel rapporto qualità/prezzo. Perfetto come pensiero/regalo.
Un classico intramontabile
Scritto da MARIOil 30 novembre 2017 Leggere il Piccolo Principe è stata un'esperienza così strana. È un libro delizioso. È divertente. È adorabile.
L'atteggiamento quasi condiscendente nei confronti degli adulti e le battute a loro spese rendono questo libro attraente per i bambini dal momento che possono riguardare di essere sconcertati dagli adulti. Mi sono ritrovato a riflettere sulla storia più profonda dietro questo principe e sui suoi viaggi carini verso diversi pianeti. Lo stupore totale del piccolo principe sul comportamento degli adulti ha sfidato il mio modo di pensare in tanti modi.
Lo consiglio di leggere più di una volta.
Non è una fiaba per bambini, ma per il bambino che custodiamo dentro di noi
Scritto da allastazionenotoil 30 novembre 2017 Ciò che rende prezioso questo capolavoro senza tempo è la ricchezza di metafore sulla vita, che offrono importanti spunti di riflessione a coloro che sanno leggere oltre le righe.
Il messaggio è rivolto soprattutto agli adulti che, affaccendati a rincorrere un benessere fittizio, hanno smarrito la capacità di emozionarsi per le piccole cose che danno realmente senso all'esistenza.
La narrazione, accompagnata dalle illustrazioni dello scrittore, è di una semplicità disarmante e di una delicatezza
che giunge dritta al cuore.
Malinconico e commovente il finale.
Magnifico
Scritto da Gloriail 29 novembre 2017Lettura adatta sia a bambini che ad adulti. Permette di essere letta più e più volte nel corso della vita, attribuendo interpretazioni sempre nuove e scorgendo significati nascosti ogni volta. La scrittura è scorrevole e piacevole, per niente difficile. Tratta diversi temi importanti dal punto di vista fantasioso di un bambino, che si mostra essere molto profondo nel pensiero, mantenendo i tratti caratteristici della propria età.
meraviglioso
Scritto da moltrer.francescail 29 novembre 2017Il Piccolo Principe è apparentemente un libro per bambini. Invece è un successo adatto a tutte le età. Aiuta i più piccoli nel percorso di crescita grazie al suo essere stimolante, stupisce gli adulti per la sua innocenza. E' un libro capace di far tornare un pò bambini, regalando emozioni incredibili. Perfetto per essere letto ai propri figli, stimola una profonda riflessione. E' un must che tutti dovrebbero leggere, è un'ottima lettura da proporre anche alle scuola. commovente e consigliatissimo.
Capolavoro
Scritto da melinda1989il 28 novembre 2017 Questo libro è un vero e proprio capolavoro. Assolutamente non può mancare nella libreria di ogni casa. Non mi stancherò mai di leggero. Questa edizione poi è molto economica, ma esteticamente impeccabile. Copertina rigida e lucida, con pagine a colori.
Va bene per i piccolini ma anche per gli adulti: ogni persona, ad ogni età, ne trae un proprio significato personale.
Lo consiglio a piccoli e grandi, perché offre importanti spunti di riflessione sul materialismo e l’indifferenza che dominano nella nostra società.
Unico
Scritto da annalucci31il 28 novembre 2017È il libro per bambini più famoso al mondo, ma dal mio punto di vista consiglio la lettura non solo ai lettori più piccoli ma anche agli adulti. L'ho letto per la prima volta quest'anno all'età di 23 anni e sinceramente mi sono odiata per non averlo letto prima. È un libro emozionante ma semplice, che va a toccate le emozioni più care e importanti della vita dell'uomo ovvero amore e amicizia. Si legge praticamente in poche ore ma resta, a mio parere, nella mente del lettore per molto tempo, se non per tutta la vita.
Il libro per eccellenza
Scritto da www.rosamariaarmeriil 28 luglio 2017E' un testo che ho sempre amato e ho deciso di leggere ai bambini di 5 anni della mia sezione per dare loro dei messaggi di vita molto importanti
Capolavoro
Scritto da Deborail 13 marzo 2017 Questo libro è uno dei più belli di sempre.
Filosofico e dolce.
Non solo un libro per i bambini, ma per qualunque fascia d'età.
il classico dei classici
Scritto da giuseppetocci2017il 12 marzo 2017ho letto questo libro alle scuole elementari e poi l'ho riletto in età adulta perchè volevo apprezzarlo appieno come purtropponon avevo fatto in passato.questo libro è definito il classico dei classici, il libro che quasi tutti hanno letto e che tutti ma proprio tutti conoscono.ho amato questo libro, nella sua semplicitàò l'ho adorato, ho adorato i suoi disegni, ho adorato la dolcezza di questo piccolo capolavoro che ti arriva dritto dritto al cuore.
Sensazionale
Scritto da santo.dangelo0il 12 marzo 2017 Mia mamma mi ha regalato questo libro augurandomi di vedere il mondo con gli stessi occhi del piccolo principe,e solo dopo aver letto il libro mi sono resa conto del significato delle sue parole.
Uno splendido racconto che mi ha coinvolto tantissimo e mi ha fatto riflettere sull'importanza della vita e di guardare il mondo con semplicità e profondità.
Ho molto apprezzato lo stile e la descrizione limpida e intensa allo stesso tempo.
Lo consiglio a tutti, credo sia uno dei regali più belli da ricevere da parte della propria madre.
sentimenti
Scritto da Claudiail 12 marzo 2017 La prima volta che lessi ''Il piccolo principe '' avevo mi era stato imposto a scuola.
È una lettura che mi sento di consigliare senza perplessità perché chiunque, a prescindere dall’età, dalla professione, dal momento della vita che si trova ad attraversare, può trovarvi qualcosa di sé: un valore, uno stato d’animo, un pensiero passeggero, balenato per un attimo alla mente, che non avrebbe saputo esprimere a parole e che poi, improvvisamente, compare lì sulla pagina, limpido e chiarissimo.
Un libro che è una poesia
Scritto da antonella.mellerioil 12 marzo 2017 Già dall'inizio del libro (in cui l'autore presenta i disegni del boa dal di fuori e dal di dentro) emerge la profonda diversità tra il mondo dei fanciulli e quelli degli adulti; adulti che non hanno fantasia e che danno solo importanza alle cose pratiche, ragion per cui gli fecero passare la voglia di disegnare. Si continua poi con una profonda analisi introspettiva in cui il pianeta del baobab rappresenta il nostro cuore ed i semi i nostri difetti che vanno estirpati sul nascere per non fargli mettere radici. Si passa poi al pianeta del re, un re che, come ogni adulto, ha bisogno di avere la certezza che tutto dipenda dalle proprie decisioni e a quello del vanitoso che rappresenta tutti coloro che sentono solo le lodi. Insomma... Questo libro è' un'analisi spietata ma azzeccatissima dell'animo umano; un libro che ti lascia un gran amaro dentro ma che sa anche intenerire chiunque quando appaiono ad esempio la volpe e la rosa, entrambi simboli dei legami umani profondi, legami che portano amore e gioia ma nel contempo dolore e sofferenza.
“Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice.”
Scritto da Alessandroil 11 marzo 2017 Un racconto concepito per i più piccoli che trova l’ammirazione di un pubblico adulto.
Basterebbe questo ad evidenziare come una storia d’amicizia e di amore, incentrata sull’esperienza di un bambino piombato sulla Terra ed abitante di un lontano asteroide dove vive in compagnia di tre soli vulcani e di una rosa (centro del suo amore incondizionato), possa riscuotere un’approvazione tanto vasta da richiederne la traduzione in oltre duecento lingue.
A narrare il tutto un pilota d’aerei, (Antoine De Saint-Exupéry) precipitato nel Sahara, che s’imbatte nel Piccolo Principe e ne ascolta le vicende consolandolo e rispondendo pazientemente alle sue domande. Il racconto avanza nella descrizione dei luoghi visitati dal piccolo durante il viaggio fino all’incontro con una Volpe che chiede di essere addomestica, incontro che sottolineerà il vero valore dell’amicizia.
Per leggere questo libro bisognerebbe calarsi nei panni di un bambino e a suggerirlo sembra essere Antoine De Saint-Exupéry stesso.
Sin dal primo momento, dall’incontro fra l’aviatore e il bambino, dalla richiesta da parte del piccolo di vedere il ritratto di una pecora, dall’insoddisfazione iniziale tramutata in felice sorpresa dinanzi al disegno di una semplice scatola al cui interno era nascosto l’animale, emerge il desiderio dell’autore di avere lettori preparati ad una storia semplice, ma al contempo, nel profondo, densa di valori; un concetto ripreso, più in là, con estrema dolcezza, durante l’addio della Volpe le cui parole ribadiscono il vero monito del libro:“Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”.
E forse, è proprio questa la chiave di lettura dell’intera opera: per essere felici e veri, occorrerebbe guardare il Mondo con gli occhi essenziali di un bambino, gli occhi del Piccolo Principe.
Per il bambino che c'è in ogni adulto
Scritto da ludovicail 11 marzo 2017 Lessi per la prima volta "Il piccolo principe" in età adulta, qualche anno fa, e mi colpì tantissimo; mi commosse.
E' una bella favola ricca di insegnamenti e perle di saggezza, indicatissimo per i bambini e, a mio avviso, ancor più indicato per gli adulti.
E' un concentrato di insegnamenti che ognuno di noi non dovrebbe mai dimenticare.
Il libro è accompagnato da bellissime illustrazioni fatte dallo stesso scrittore e che adoro tantissimo.
Bellissimo
Scritto da Annail 11 marzo 2017Il piccolo principe è forse il più bel libro di sempre perchè ha la caratteristica di restare impresso.Ti fa rilettere su ciò che abbiamo attorno a noi e sulla bellezza delle semplici parole e del semplice amore perchè è quello che ti fa sentire vivo in un mondo che trasmette solo tristezza ed oscurità,infatti proprio il piccolo principe illumina la vita dell'autore,lo porta a conoscere tutto ciò che di bello c'è nel mondo e gli fa capire che dare importanza ai bambini è giusto perchè solo loro conoscono la vera bellezza e il vero amore.
consigliato per adulti e bambini
Scritto da chiara.sette89il 11 marzo 2017Un libro a volte dato troppo scontato o considerato un libro da leggere ai bambini, dopo averlo riletto vero i 30 anni ho scoperto che per quanto lo avessi amato da bambina l’ho riscoperto da adulta, con le mille sfaccettature, le infinite possibilità di spunto e di riflessione, un libro che ogni volta sa emozionarmi e mi fa riscoprire un nuovo dettaglio che prima magari non avevo saputo percepire, consigliato per tutte le età, anche per chi non ama leggere
sono rimasto molto colpito
Scritto da cosimo.fini24il 11 marzo 2017Ho letto questo libro da adulto, e devo dire che sono rimasto molto colpito. La storia è una favola surreale, mondi lontani, deserto, l'aviatore e il ragazzo vestito da principe, la volpe e la rosa.... Ma il messaggio che dà al lettore è estremamente reale ed attuale. Bisogna imparare a vedere il mondo con gli occhi puri e la mente libera da preconcetti e pregiudizi, come fanno i bambini, ascoltando la voce del cuore. Assolutamente da acquistare e rileggere nei momenti in cui siamo confusi ed in balia degli eventi della vita, che ci fanno dimenticare chi siamo
Un capolavoro che tutti dovrebbero leggere
Scritto da avrilina93il 11 marzo 2017Dai grandi ai piccini, questo libro contiene tantissimi insegnamenti, scritti in maniera semplicissima ed efficace. Un aviatore che incontra questa specie di "bambino" proveniente da un diverso pianeta, con la sua semplicità e se vogliamo dire ingenuità, racconta i suoi viaggi su diversi pianeti all'aviatore, che si affeziona all'ometto stesso. La semplicità con cui si rivolge a ogni essere incontrato durante il suo lungo viaggio, è quasi commovente. Una storia che ti entra direttamente nel cuore, e fornisce tantissimi insegnamenti che dovrebbero essere recepiti anche dagli adulti stessi. Capolavoro.
Un piccolo grande capolavoro
Scritto da Nicolail 11 marzo 2017 Leggere "Il piccolo principe" vuol dire ritrovarsi tra le mani un classico della letteratura mondiale, capace di trascendere ogni confine di tempo e di spazio. Mi piace definirlo un piccolo grande capolavoro perché, pur potendo essere frettolosamente archiviato come opera letteraria per l'infanzia, sa regalare un'immensa lezione di vita, ovvero che è necessario farsi piccoli ogni giorno per diventare veramente grandi.
Auguro una buona lettura a tutti
unico
Scritto da elisa.danziil 11 marzo 2017Il mio libro preferito, l’ho amato fin da quando da piccola la mia maestra delle elementari me lo ha letto, semplice e fantastico finché non ne capisci il vero senso, con l’adolescenza ho scoperto la profondità di questo libro, lo rileggo spesso e ogni volta mi trovo a scoprire particolari dettagli che magari la volta prima non avevo notato, consigliato per tutte le età, per chi vuole trovarsi a viaggiare anche nel proprio passato scoprendo emozioni nascoste che magari si dimenticava di aver provato
Incredibile, bellissimo
Scritto da km.sooyoungil 11 marzo 2017Incredibile, breve e bello. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che tendono a farsi prendere dalla loro immaginazione come me, o le persone che vedono le cose per più di quello che l'occhio vuole vedere. Avendolo letto da un giovane adulto, posso anche consigliarlo come un libro per bambini, anche se, forse, è invece un libro intellettuale molto più di altri libri, che sceglie di insegnare molte lezione piuttosto che alcune. Può anche essere strappalacrime, a guardare bene. Ho intenzione di leggerlo durante le tante volte che i disagi della nostra società scelgono di 'opprimermi'. Tuttavia, una grande storia breve!
Bel libro
Scritto da tif.kim2018il 11 marzo 2017 Bel libro, in buone condizioni. Consegnato in tempo con una buona confezione. Peccato che alcune parole non sono tradotte correttamente o vi è un po' di ortografia carente - facile guardare al passato, ma credo che la pubblicazione abbia bisogno di qualche lavoro ulteriore.
Bella storia con alcuni messaggi fantastici per i bambini, per imparare, e alcuni messaggi ancora più importanti per gli adulti. Altamente raccomandato.
Consigliatissimo
Scritto da hyeoyenil 11 marzo 2017 Questo è un libro bellissimo, il mio amico l'ha trovato a Firenze di recente, e stavo cercando la versione inglese, ma è identica a quella in Italia. Davvero ben fatto, pieno di azione, un bel prodotto del genere. Ho comprato uno per me e uno per mia sorella come regalo ed è stata una giusta scelta.
Ho apprezzato ogni momento del piccolo principe e lo consiglio a tutti.
Consiglio anche il film, anche se è molto diverso.
Leggetelo!
Scritto da hoj.kimil 11 marzo 2017 Che bella storia. Ho letto questo libro quando avevo 10 anni, ma l'ho comprato come un regalo per il mio amico che è in attesa del suo primo figlio e ama leggere per tutti i suoi bambini.
Classico libro. Si tratta di un libro sorprendente. E' anche molto triste, ma finisce felicemente.
Sono felice che il Piccolo Principe sia tornato al suo pianeta.
Leggetelo, tutti, e prima di subito.
Sembra per bambini
Scritto da kim.taeyeoil 11 marzo 2017 Amo questa bella e pura storia senza tempo. E' il mio libro preferito da quando sono bambino. Ho letto questo nella splendida traduzione russa, ma ho comprato questo libro per mio marito che non ha mai letto questo racconto poetico prima. Non importa!
È scritto come un libro per bambini, ma in realtà è un critico profondamente sensibile dell'età adulta tutti noi. Penso che tutti dovrebbero leggere questo libro.
Traduzione non molto gradita
Scritto da seoh.kim2017il 11 marzo 2017 Ho trovato la traduzione davvero deludente. Non so come spiegarlo, ma... non scorre. L'ho letto per il mio bambino ogni sera ed è difficile da leggere senza doversi fermare e pensare o per modificare le parole. Naturalmente questo non cambia il fatto che il libro sia un capolavoro.
L'ho comprato come un regalo per mio fratello. Lui parla francese, ma è un po' arrugginito, quindi questo libro è la cosa prefetta.
Parabola degli adulti
Scritto da kim.yurikimil 11 marzo 2017Con piccoli spostamenti attorno a dei pianeti con la sua casa, Asteroide B612, il principe incontra una varietà di individui: il vanitoso, il re, il commercialista, l'ubriacone, il geografo e l'uomo. Ognuno diventa una parabola della natura umana: o meglio, la natura degli adulti. Il Piccolo Principe è una storia d'infanzia, la mortalità (reso ancora più struggente per il fatto che Saint-Exupery è morto durante la Seconda Guerra Mondiale, l'anno dopo la pubblicazione del libro), l'amicizia, l'amore, la speranza e la magia nella nostra vita, sono cose a rischio di perdere quando si invecchia.
Un racconto pieno di amarezza e di speranza.
Scritto da kim.sunny2018il 11 marzo 2017Forse il più bel libro del ventesimo secolo, il Piccolo Principe si rivolge ai cuori di grandi e piccini. Racconta la storia di un piccolo principe, che cade a terra da una stella, e l'aviatore, incagliato nel deserto dal crollo della sua casa, che cerca di comprendere il segreto del principe. La premessa è semplice e la storia semplicemente raccontata, ma tuttavia Saint-Exupery crea un racconto che è pieno di amarezza e di speranza.
Il libro che ogni bambino dovrebbe leggere
Scritto da skhhaail 09 marzo 2017Il Piccolo Principe è una fiaba leggera e coinvolgente, ideata per i bambini, ma interessantissima anche per le persone mature. Racconta le avventure di un bambino - il Piccolo Principe, che viaggiando tra le diverse pianete, affronta vari lati di vita adulta dall'amore all'ossessione di possedere, dalle preoccupazioni insensate alla morte, valutando ogni evento con la saggezza e semplicità di un bambino. Mi attrae ulteriormente il fatto che i personaggi ed eventi descritti stati ispirati dagli eventi e persone veri, per esempio il bellissimo fiore con le spine è stato ispirato dalla moglie di Antoine de Saint-Exupéry, il viaggio del pilota - al viaggio e l'incidente aereo dello stesso Antoine quando svolgeva i servizi postali in Africa e così via. Insomma, Il Piccolo Principe è una storia forte e divertente, che spinge a riflettere e non lascia indifferenti. Uno dei libri da leggere almeno una volta nella vita.
Imperdibile
Scritto da giulia97pril 09 marzo 2017E' un libro che non può non essere letto almeno una volta nella vita. E' bello leggerlo da bambini perchè è scritto in modo semplice e comprensibile, ma è ancora più bello leggerlo da adulti per poter comprendere meglio quello che racconta. E' un libro che fa riflettere molto, sull'importanza delle cose, e sul cambiamento che hanno i bambini una volta diventati adulti.
Fantastico, semplice e commuovente
Scritto da Matteoil 09 marzo 2017
E' un romanzo fantastico, che senza pretese cerca di essere d’insegnamento alle persone che lo leggono. Il significato di questo libro sta nello spiegare i valori: la purezza, l’armonia e l’amore per l’universo oltre che per tutti gli esseri viventi che lo popolano. Quello che ci insegna Il piccolo principe è come gli uomini crescendo riescano a perdere la semplicità e il contatto con le cose importanti, non cogliendo più il senso di ciò che vivono
Opera senza tempo!
Scritto da officinasaggesebil 09 marzo 2017 Capolavoro assoluto della letteratura mondiale, Il piccolo principe come già avvenne per Swift con il suo I viaggi di Gulliver è un libro per la vita travestito da libro per ragazzi..posso trarre in inganno le illustrazioni accattivanti e tenere tratteggiate dallo stesso autore e l'aura fantastica ma in realtà si tratta di un bildungsroman ( romanzo di formazione) atto a insegnare la vita a tutti.
Poetico, fantastico, ha pagine di assoluta maestrìa: una tra tutte quella dell'addomesticamento della volpe."Il colore del grano mi farà ricordare di te" dice al volpe al tenero principe.
E' consigliabile leggerlo più volte per poterne comprendere a fondo l'intrinseco insegnamento magari in tappe diverse della propria crescita umana e spirituale e non ci si deve lasciare intimorire dal linguaggio un po' criptico che Saint Exupéry adotta.
Opera senza tempo!
Storie di vita
Scritto da michele.russo1996il 08 marzo 2017 Assolutamente un libro per ogni età che può esser letto più e più volte senza mai deludere; avendolo ormai consumato posso dire che ha sempre qualcosa in più da insegnare, è infatti sorprendente scoprire come possa l'esperienza mutarne la comprensione. L'innocenza apparente del racconto racchiude in sé così tanti insegnamenti e riflessioni dal superare l'idea che si tratti solo di un libro per bambini. Forse è semplicemente un libro che ti fa capire che talvolta dimenticare di essere adulti sarebbe piacevole, perché c'è un piccolo principe in ognuno di noi e non lo si dovrebbe mai lasciar morire.
Unico
Scritto da Giuliail 08 marzo 2017Un libro che ti regala emozioni ogni volta che lo leggi. é stato il primo libro che mi è stato regalato ma l'ho apprezzato molto di più in età adulta. Non amo leggere sempre lo stesso libro ma questo l'ho letto milioni di volte. Lo consiglio di più agli adolescenti rispetto a bambini, perchè lo possono comprendere di più. Lo consiglio sopratutto agli adulti per non perdere la loro fanciulezza.
Capolavoro adatto a tutti
Scritto da Roberta il 08 marzo 2017 "Il piccolo principe" è un libro che, nonostante gli importanti temi trattati quale ad esempio l'amicizia, risulta molto leggero e piacevole. Per la sua scorrevolezza, leggerezza e la sua brevità, è adatto ai più piccoli che possono interpretarlo come una favola, ma è un libro adatto anche ai più adulti, che ne possono cogliere appieno il messaggio di fondo.
Il libro è reso particolare anche dalla grafica, infatti nel racconto sono presenti illustrazioni che rendono la lettura ancora più accattivante.
Assolutamente consigliato.
Un "piccolo" libro, un grande tesoro
Scritto da fede_occhinoil 07 marzo 2017 Quando ricevetti in regalo questo libro avevo 9 anni: all’epoca mi vedevo ormai “grande”, e ricordo con esattezza come mi fossi sentita un po’delusa, nel trovarmi fra le mani quello che mi sembrava un libriccino di fiabe, che raccontava le avventure di un bambino un po’ speciale.
Dopo anni, dovetti ricredermi totalmente.
"Il piccolo principe" è oggi uno dei libri che mi stanno più a cuore.
Un libro che ho divorato in un paio di ore, trasportata in un fiume di emozioni e commozione, ma che mi è rimasto impresso a lungo, fino ad oggi.
Lo stile è semplice, fluido, facile da leggere: ma, a volte, frasi semplici e stringate sono in grado di racchiudere un universo, celano significati profondi, che vanno a toccare i drammi più veri dell’uomo, e le corde più intime della nostra anima. Il tutto, esplorato dagli occhi di un bambino - un piccolo principe che, proprio come con l’aviatore del libro, trasporta per mano il lettore alla (ri) scoperta di alcune, piccole cose che troppo spesso sono dimenticate.
Ottima fattura
Scritto da elizabuil 07 marzo 2017Mi piacerebbe che tutti avessero questo libro sul proprio comodino. Perchè la vita va avanti, spesso la attraversiamo distratta e non ci fermiamo a coglierne il senso ma questo libro è lì proprio per ricordarci quanto preziosa sia, quanto breve, intensa, irrinunciabile sia la nostra esistenza. Lo lessi la prima volta da bambino e mi piacque molto, poi lo ripresi tra le mani da adolescente e mi innamorai dell'amore che legava il piccolo principe alla sua rosa e poi lo lessi mille altre volte. Mi sono commosso pensando al colore del grano e alle parole della volpe, ho pensato tante volte alla malinconia dei regnanti dei pianeti e a che fine avesse fatto la rosa sotto la sua campana di vetro. Crescendo mi sono reso conto che davvero tutti abbiamo una rosa da custodire, una volpe da addomesticare e tanti atterraggi da compiere. Ma sopratuttto abbiamo ogni volta una sfida da compiere: quella di trovare la forza di rialzarci e spiccare il volo di nuovo. Questo libro l'ho regalato alle persone più importanti della mia vita perchè potessero anche loro metterlo sul comodino e di tanto in tanto, quando la vita sembra cosi' scura, aprirlo affacciarsi alla fiinestra e provare a vedere se riescono a scorgere il piccolo principe che sul suo minuscolo pianeta si prende cura della sua rosa.
Libro magico
Scritto da Tanyail 06 marzo 2017 Ho letto questo libro quando ero piccola, ma più tardi ho voluto rileggerlo e l'ho trovato meraviglioso come la prima volta.
La storia è molto fantasiosa e ricca di personaggi che nascondo tutti una grande morale. Un libro adatto sia ad adulti che per i più piccoli, con un protagonista che alla fine riesce anche a farti commuovere. Le immagini contenute nel libro sono molto belle e raffigurano benissimo quelle che sono le parole scritte, e ti portano in un mondo magico in cui un piccolo principe ci racconta di come si possa amare senza limiti qualcosa. Assolutamente consigliato anche come storia da raccontare ai più piccoli!
Ottimo anche se introvabile
Scritto da il 06 marzo 2017 La storia è un classico dell'infanzia e si apprezza a qualsiasi età perchè offre spunti di riflessione e discussioni validi sempre con uno stile di scrittura delicato, semplice e immediato che tocca le corde dell'emotività di tutti e dell'immaginazione stimolando la fantasia.
Il prezzo è buono e spero torni presto in collana, perché manca nella mia collezione - lo lessi tramite biblioteca- e vorrei acquistarlo dato che è un bel ricordo della mia infanzia.
Il grande classico
Scritto da gianmarco.damato91il 06 marzo 2017Il piccolo principe è l'opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry un aviatore e scrittore francese , pubblicato nel 1943 prima in lingua inglese e poi successivamente pubblicato in altre 253 lingue e dialetti vari . è un racconto nella forma di un'opera letteraria per ragazzi, affronta temi come il senso della vita e il significato dell'amore e dell'amicizia. Ciascun capitolo del libro racconta di un diverso incontro che il protagonista fa con diversi personaggi e su diversi pianeti e ognuno di questi bizzarri personaggi lascia il piccolo principe stupito e sconcertato dalla stranezza dei "grandi" Ogni incontro del protagonista è identificato come uno stereotipo o allegoria della societa moderna e contemporanea . Il racconto è dedicato a un bambino ed è scritto in modo molto semplice essendo adatto per la lettura di un bambino anche se per comprenderne i significato occorrono gli occhi di un adulto che sono piu maliziosi rispetto quelli ingenui e cristallini di un bambino .
stelleIl colore del grano e le pagine della nostra vita
Scritto da gerlandopiro3il 06 marzo 2017Mi piacerebbe che tutti avessero questo libro sul proprio comodino. Perchè la vita va avanti, spesso la attraversiamo distratta e non ci fermiamo a coglierne il senso ma questo libro è lì proprio per ricordarci quanto preziosa sia, quanto breve, intensa, irrinunciabile sia la nostra esistenza. Lo lessi la prima volta da bambino e mi piacque molto, poi lo ripresi tra le mani da adolescente e mi innamorai dell'amore che legava il piccolo principe alla sua rosa e poi lo lessi mille altre volte. Mi sono commosso pensando al colore del grano e alle parole della volpe, ho pensato tante volte alla malinconia dei regnanti dei pianeti e a che fine avesse fatto la rosa sotto la sua campana di vetro. Crescendo mi sono reso conto che davvero tutti abbiamo una rosa da custodire, una volpe da addomesticare e tanti atterraggi da compiere. Ma sopratuttto abbiamo ogni volta una sfida da compiere: quella di trovare la forza di rialzarci e spiccare il volo di nuovo
Un classico da leggere
Scritto da Andreail 06 marzo 2017 Come quasi tutti una volta da piccoli sarà capitato di leggerlo, o per attività scolastica o per pura lettura privata. Un bellissimo libro , L' unico che ho letto in una volta sola, ammetto non solo un lettore assiduo, ma questo mi fece venire una grossa curiosità e coinvolgimento che lo finii nella stessa giornata.
Lo consiglio vivamente a chi non ha mai avuto modo di poterlo leggere, una fiaba con dei grandi valori di fondo.
Petit Prince
Scritto da Marco Martinoil 06 marzo 2017Il piccolo principe è uno di quei libri se non IL libro, che porto nel cuore. Assume significati diversi ad ogni fase della vita del lettore. Mi ha fatto piangere molto. mi ha fatto realizzare tanto. Amo profondamente questo libro. consiglio di leggerlo a tutti e non solo ai bambini. Certe battute del libro e frasi mi hanno colpito talmente tanto che anche solo rileggerle di sfuggita mi emoziona ancora. "è il tempo che hai trascorso con la tua rosa che ha reso la tua rosa così speciale".
Piccola perla
Scritto da graziamusmeciil 06 marzo 2017Ho sempre amato questo libro e dopo aver perso la mia prima copia, ho deciso di ricomprarlo (il prezzo è decisamente accessibile). Rileggerlo da adulta mi ha dato moltissimi spunti di riflessione, sfumature che da piccoli si perdono. Lo consiglio vivamente a grandi (per una dose di saggezza che non fa mai male) e ai piccoli (perchè col Piccolo Principe non si smette mai di divertirsi e non si può far altro che affezionarsi a lui).
Il Principe
Scritto da angycosta41il 05 marzo 2017In questo libro il narratore è nei panni di un pilota che un giorno, mentre è in volo, precipita. Mentre cerca di aggiustare l'aereo incontra un bambino e con lui inizia a chiacchierare. Da qui inizia la storia del libro che è fatta di vari episodi che raccontano le loro avventure.... Lo consiglio perché è semplice da leggere e fa riflettere su tanti temi tra cui l'amicizia. È divertente. Mi è piaciuto molto quando viaggia alla scoperta di alcuni pianeti.
Uno spettacolo
Scritto da Sabrinail 04 marzo 2017 Un libro meraviglioso, adatto a grandi e piccini, che ci fa aprire gli occhi riguardo a moltissime cose.
Lo consiglio a chiunque, poichè, quella del piccolo principe, è una storia che tutto almeno una volta nella vita dovrebbero leggere. Il protagonista affronta varie tematiche, ancora molto attuali, riguardanti la solitudine, l'amore e l'amicizia.
Consigliatissimo, esattamente come la versione cinematografica uscita nelle sale l'anno scorso.
Attenti
Scritto da alessioferranteil 03 marzo 2017Opera da sempre osannata dalla critica... Ma, a rischio di essere impopolare, devo dire che proprio non mi affascina. L'ho letto da bambina, riletto da adulta, ma non riesce a prendermi. Il piccolo principe è sicuramente una figura delicata e preziosa, ma poco pregnante rispetto a quanto lo circonda. Purtroppo l'opera non mi ispira grandi riflessioni filosofiche nè spinge il mio pensiero chissà dove... Leggo e rileggo ma non riesco ad andare oltre le righe. Forse sono semplicemente io che non amo il genere; capisco bene che i piú sono affascinati da Saint Exupery, ma io posso definire la lettura piacevole, ma non particolarmente interessante; adatta a tutti, ma a nessuno in particolare. Insomma, per me è solo un fenomeno pubblicitario e studiato - non me ne vogliano gli appassionati!
Addomesticami
Scritto da ALESSANDRA VALERIAil 03 marzo 2017Pochi forse sanno che l’autore è cresciuto con le fiabe di Andersen e che la scelta del termine “addomesticare” oltrepassa il suo significato del rendere “domestico”. Ci troviamo un piano diverso, pedagogico, dell’educare e del creare dei legami (relazione). “Addomesticandoci” ci prendiamo cura dell’altro e con l’amore rendiamo vera tale relazione così importante da poter affrontare anche una certa sofferenza: il distacco. E’ proprio ciò che in fondo forse ci rende liberi e profondamente umani.
Il piccolo grande principe
Scritto da patriziail 03 marzo 2017Un capolavoro, un libro per ogni età, un racconto che supera i limiti di tempo e spazio. Un libro che dovrebbe essere regalato ad ogni bambino, anzi inserito nel piano di studi scolastico. Può sembrare una trama facile (l’incontro tra un aviatore e un ometto vestito da principe). C ‘è molto ma molto di più: la saggezza di chi riesce a guardare il mondo con gli occhi dell’animo. Solo gli occhi di un bambino sonio talmente puri da riuscire a trovare la vera bellezza nelle cose. Un libro per i bambini ma anche per i grandi che devono ritrovare dentro l’animo la capacità di fermarsi un attimo ed ascoltare la voce della vita. “L’essenziale è invisibile agli occhi”: in questa arcinota frase è racchiuso il senso di questo racconto perché l’unico modo di vedere bene è solo con il cuore. Da leggere e rileggere durante la vita; un aiuto a capire meglio questa meravigliosa cosa che è vivere.
Con gli occhi dei bambini
Scritto da Sarahil 03 marzo 2017 Il Piccolo Principe è uno di quei libri che fornisce emozioni nuove ogni qual volta lo si legge, è uno di quei libri che ti accompagna nelle varie tappe della vita.
Gli adulti sono in grado di guardare il mondo con gli occhi disincantati e innocenti dei bambini? Non sempre. Un'occasione per ogni adulto per riscoprire la meraviglia di guardare il mondo con gli occhi del bambino interiore, ma anche una storia di grande coraggio, genuinamente intrisa da un filo conduttore di natura filosofica e metafisica.
Cura la tua rosa
Scritto da Samantail 03 marzo 2017Ho letto Il Piccolo Principe da bambina e mi era piaciuta questa storia. Da adolescente l'ho interpretata diversamente e solo da adulta credo di avere colto appieno il senso di questo capolavoro: solo se una parte di noi riesce a rimanere bambina può godere di tutte le cose che i "grandi" non vedono più. L'essenziale è invisibile agli occhi... Dovremmo tutti curare la nostra rosa.
Classico per adulti e bambini
Scritto da Carlottail 02 marzo 2017 Un libro che nell'immaginario collettivo è riservato ai bambini, ma che dovrebbe essere letto soprattutto dagli adulti.
Apparentemente una lettura "leggera", per il piccolo numero delle pagine, in realtà essa è ben carica di significato. Difficilmente un bambino può comprendere il significato profondo di questo racconto, per questo sono gli adulti che dovrebbe leggerlo magari in compagnia di un bambino.
Consiglio assolutamente!
magia per bambini,insegnamento per grandi
Scritto da scontoscontoil 02 marzo 2017Un libro senza tempo che in modo semplice e profondo analizza ciò che è veramente importante nella vita, come l'amicizia, i modelli di vita che si possono assumere da grandi o da adulti, il donare se stessi per il bene dell'altro. Adatto per tutte le età, a ciascuno esprime un messaggio di vita. La genuinità di un bambino alla ricerca dell'essenziale e non fermo soltanto allapparenza e alle cose futili inseguite dai grandi riesce a trasmettere e ad insegnare molto ad un uomo ormai disilluso e bloccato nel deserto che non ricorda né ascolta più il suo bambino interiore. Attraverso uno stile pulito e lineare arriva direttamente al lettore coinvolgendolo e fornendo sempre più spunti di riflessione su cui non sempre ci si sofferma nella vita quotidiana. Con immaginazione e metafore i due protagonisti compiono un viaggio che li porta a scoprire ciò che ogni uomo porta dentro di sé come la vanità, la sete di potere, la paura dinnanzi ai problemi o lavarizia messe a nudo con esemplari personaggi e contrastati dalla figura innocente del piccolo principe , il quale, invece, mostra ciò che tutti hanno ma difficilmente viene esposto. Tra questi: il prendersi cura dellaltro e laffidarsi nonostante possano esserci delusioni e sofferenze; laccortenza per le piccole cose e lo stupore di esse. Per i più piccoli è un viaggio tra persone buffe e situazioni irreali e stupefacenti che attirano lattenzione e creano curiosità.
Classico per tutti.
Scritto da trotta.maria.hmil 02 marzo 2017 Il piccolo principe è uno dei pochi libri che può essere davvero definito "classico": può essere letto da bambini, adolescenti, adulti, anziani; in qualsiasi momento della vita di un uomo; per quante volte lo si legga resta sempre un libro unico, che sorprende ogni volta come se fosse la prima.
Con poche semplici parole De Saint-Exupéry riesce a far riflettere sulla vita.
Il piccolo principe viene spesso banalmente definito "un libro per bambini" ma è molto di più. Credo però che non tutti riescano a cogliere la bellezza di quest'opera, forse sono proprio quelli che non hanno più dentro di loro un bambino che non riescono a cogliere l'essenza di questo immenso libro.
Le petit prince
Scritto da carmelolampo2il 02 marzo 2017 Un libro che non può mancare tra le nostre letture.
Un romanzo fantastico, che senza pretese cerca di essere d’insegnamento alle persone che lo leggono, evidenziando degli aspetti importanti. Il significato del libro sta nello spiegare i valori: la purezza, l’armonia e l’amore per l’universo oltre che per tutti gli esseri viventi che lo popolano.
del viaggio del principe, che per conoscere l’universo vaga da un asteroide all’altro. E durante il suo cammino incontra individui strani, ognuno con delle caratteristiche particolari, che non si possono non ricordare: un re triste perché non ci sono uomini a servirlo, un ubriacone che continua a bere per non provare la vergogna di bere, un uomo che accende e spegne continuamente i suoi lampioni.
Un libro per tutti!
Scritto da martinadonato97il 02 marzo 2017 Mi è capitato tra le mani questo libro, del quale avevo tanto sentito parlare. Che dire: UNICO! La trama ti cattura fin dall'inizio . Ti mette davanti alla realtà di un mondo troppo fissato dal lavoro. Adatto sia a grandi che piccini visto lo stile di scrittura.
La mia valutazione complessiva è davvero ottima, sia per quanto riguarda l'aspetto del libro sia per il rapporto qualità prezzo che trovo davvero imbattibile.
Terrificante
Scritto da masiero_martinail 01 marzo 2017In completo disaccordo con chi trova questo libro un capolavoro mi vedo costretta a sconsigliarlo sotto ogni aspetto! Non comprendo come possano aver imbastito un cartone e addirittura un film su una trama così assurda, inconsistente e ridicola. Ho letto questo libro tre volte, mi sono obbligata a farlo convinta, la prima volta di non aver capito nulla del testo, viste le recensioni positivissime. Il piccolo principe in questione è un bimbetto spocchioso, maleducato, mai abituato a chiedere "per favore" , né avvezzo a salutare, aiutare o comprendere l'altrui punto di vista. Un bimbetto auto proclamatosi principe del mondo deserto da cui proviene e sempre critico e saccente verso ogni altro essere che incontra nel corso della storia. Uno dei libri più diseducativi, inutili e sciocchi che io abbia mai visto.
comprate questo libro ai vostri piccoli
Scritto da Alessandrail 01 marzo 2017Una trama appassionante, metafore lampanti, emozioni a fior di pelle... "Il Piccolo Principe" è tutto questo e molto altro perché la scrittura semplice e fluida lo rendono perfetto per i bambini. Leggere il viaggio del principino ai più piccini, magari prima di addormentarli, stimola non solo la loro fantasia ma anche la loro sensibilità. Un classico da conoscere con un prezzo piccolo, piccolo e arricchito di disegni. Lo consiglio.
il libro dei bambini
Scritto da dora--il 01 marzo 2017 Ho letto per la prima volta "il piccolo principe" all'età di sette anni. La mia chiave di lettura all'epoca è stata molto superficiale data l'età. Ma non ho mai abbandonato il libro. L'ho riletto almeno altre otto volte. é uno dei libri più profondi mai letti, molto d'impatto. Contiene all'interno numerose frasi significative e impartisce numerevoli spunti ed insegnamenti per la vita quotidiana. Consiglio la lettura/rilettura in età adolescenziale/adulta per carpirne al meglio il significato.
Reputo tale libro essenziale per un vero lettore ma in generale vorrei che chiunque lo leggesse, almeno una volta nella vita, perchè merita molto. Essendo piccino si riesce a leggere in poco tempo, un punto a favore.
piccolo principe
Scritto da Robertail 01 marzo 2017adoro questo libro e lo leggo da quando ero bambina, il personaggio del piccolo principe è dolcissimo e intelligente. mi ha fatto ridere e piangere. ridere per le battute iniziali riguardo il `cappello / elefante. ma anche piangere perché è un libro molto emozionante, l amore del piccolo principe per la sua rosa, che fa di tutto per proteggere; la sua intelligenza dimostrata durante la visita agli altri pianeti e durante la conoscenza dei rispettivi abitanti, lincontro con la volpe che riesce ad addestrare e fare un pò sua, la solitudine che a punto vive per vari motivi, lincontro con il pilota con cui convive nel deserto e lingresso del serpente nel libro che riesce a far amicizia con il piccolo principe, il suo desiderio di voler una pecora disegnata in una scatola in modo che non rechi danno alla sua rosa protetta e preferita, il suo amore che un giorno lo spingerà a una grande avventura, quella che è il libro stesso e lì narrata. ma la fase più straziante è stata per me la fine, lasciando in me quel vuoto e la mancanza della presenza del piccolo principe a cui mi ero ormai tanto affezionata. è in assoluto un libro da leggere e che ti rimane nel cuore. come il suo personaggio
evergreen
Scritto da Valentinail 01 marzo 2017dicono che sia un libro per bambini, io invece penso che sia adatto a qualsiasi età. L'ho letto per la prima volta a 33 anni e mi ha totalmente coinvolta. diciamo che da bambini aiuta a far sognare, da adulti invecesi coglie il significato più profondo della storia che si concentra sul significato della vita,dell'amicizia e su come interpretare il mondo che ci circonda
Non fatevi ingannare dalle apparenze.
Scritto da Piera2il 01 marzo 2017Dall'aspetto può sembrare un libro piccolo, per bambini, ma non lo è. E' adatto per qualsiasi età e contiene frasi che ti colpiscono e ti segano. E' uno dei libri che si devono leggere una volta nella vita. Spesso quando si cresce si dimentica quando siamo stati bambini e questo libri aiuta a ricordare e a porci delle domande. Mai sottovalutare le piccole cose perchè proprio da esse impariamo tante cose.
Un classico
Scritto da ggmusicistail 01 marzo 2017E` quasi impossibile incontrare qualcuno che non abbia mai letto questo libro, e` un classico della letteratura, sia per i bambini e ragazzini che per adulti. E` una bellissima storia di amicizia e lealta` che immerge i lettori in un mondo di immaginazione. L'unico peccato e che il libro e` cosi corto che chi lo legge vorebbe avere qualche capitolo in piu`, anche solo per avere un po` piu` di tempo con questi personaggi prima di dover lasciarli per un'altro giorno.
ormai un classico
Scritto da alessandra.dedonatoil 11 gennaio 2017 E' ormai un libro famosissimo, che hanno in moltissimi e che conoscono tutti,almeno per sentito dire tutti.
Anche se appunto è un libro molto conosciuto per la sua bellezza, la prima volta che l'ho letto ho cercato di avere un'opinione più oggettiva possibile.
Penso che la bellezza del libro sia proprio il fatto che si possa leggere a qualsiasi età. Se lo leggi da bambino, vedi il libro come una storia molto bella e che si può differenziare dalle altre, mentre se lo leggi da ragazzo/adulto riesci a vederlo anche da un altro punto di vista. Riesci a capire la bellezza che c'è dentro molte frasi, la "magia" che si cela dietro ogni personaggio. Bello bello bello
concentrato di sentimenti
Scritto da giannimassail 28 novembre 2016Credo sia uno di quei libri che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita. Un epistolario di sentimenti, definirlo un libro è troppo, o troppo poco. E fuori dai canoni del comune libro, ...lo leggi, ma praticamente lui ti parla, ....ti parla appunto come un bambino, e ti emoziona dal primo all'ultimo rigo, parafrasando e utilizzando metafore che sono il senso stesso della vita, l'ho letto in un solo giorno, e credo fosse inevitabile fermarsi.
Piacevole!
Scritto da Gaudinail 28 novembre 2016 Ho letto questo libro quando è uscito il film al cinema, circa un anno fa. Nonostante sia un grande classico della letteratura europea non avevo mai avuto l’occasione di leggerlo. Ritengo che sia un libro davvero interessante che può essere letto a tutte le età. Consiglio di leggerlo ai bambini come se fosse una semplice storia in modo che quando saranno più grandi potranno ricordarselo, rileggerlo e capire così anche il significato più profondo della storia. Sono rimasto soddisfatto da questo libro e lo consiglio anche agli adulti.
Fantastico
Scritto da PIEROil 28 novembre 2016Il piccolo principe è un romanzo fantastico che ogni essere umano dovrebbe leggere perché senza pretese cerca di essere d' insegnamento alle persone che lo leggono. Questo libro ci spiega i valori del tutto naturali, come la purezza e l'amore per l'universo oltre per tutti gli esseri viventi che lo popolano. Infatti fa capire come gli uomini crescendo riescono a perdere il contatto con le cose importanti non cogliendo più il senso delle piccole cose che possiedono e che provano. L'essenziale normalmente è invisibile agli occhi.
Arriva al cuore
Scritto da barbarafabianiil 28 novembre 2016È un libro che si legge tutto d’un fiato. Il Piccolo principe è davvero adatto a tutte le età, anzi consiglierei di leggerlo in diversi momenti della vita, perché in ogni stagione che si vive si può trarre un insegnamento diverso. Ci ritroviamo così da bambini a sognare di compiere viaggi fantastici, da adulti a ritrovare la purezza dimenticata negli anni, e da anziani a ripercorrere con saggezza i ricordi di un tempo.
Illuminante
Scritto da marzia.c97il 28 novembre 2016Un libro pensato per i bambini ma in realtà è un vero manuale di vita anche per gli adulti. Le metafore sono colme di un significato profondissimo che risveglia la coscienza. Tutti dovrebbero almeno una volta nella vita leggere Il Piccolo Principe per capire il vero senso dello stare nel mondo e amare le piccole cose. Consigliatissimo come lettura per grandi e piccini di ogni età.
Meraviglioso
Scritto da Alessandroil 28 novembre 2016"Il piccolo principe" è un libro per adulti, per bambini, che sfugge ad ogni classificazione, un libro universale che parla direttamente all'anima di ciascuno di noi. . Ci sono delle riflessioni profondissime nonostante possa apparire come un libro per bambini. Consiglio a tutti di leggerlo e di farlo leggere ai propri figli.
Ottimo libro
Scritto da annamichil 28 novembre 2016 Un libro che non può mancare in una libreria che si rispetti. Ottima questa versione economica.
Un racconto famosissimo. Un libro che va riletto in varie fasi della propria vita. Un racconto da cui si impara sempre qualcosa. Ritengo che sia un libro più per adulti che per bambini. Le illustrazioni aiutano il racconto e lo ingentiliscono ancor di più di quanto non sia.
da leggere almeno una volta
Scritto da sp.gozzoil 28 novembre 2016Uno dei miei libri preferiti, lo rileggo spesso volentieri, ogni pagina ha un su significato profondo che riesco a riscoprire in modo diverso ogni volta che lo rileggo, un libro che regalo spesso e che mi piace sapere nelle case delle persone che amo. Una storia adatta ad ogni età, mentre per i più piccoli è piacevole perche racconta una storia fantastica, per i più grandi riesce a dare una visione diversa della vita, con mille sfaccettature delle cose più semplici, come il prendersi cura di un fiore. Sicuramente da leggere almeno una volta nella vita
Non deve mancare
Scritto da zitoandreail 28 novembre 2016 Il piccolo Principe è una fiaba bellissima che non deve mancare in casa.
E' comprensibile come linguaggio: per un bambino sarà una fantastica avventura, per un adulto un momento di riflessione.
E' un libro che si può leggere velocemente o che si può assaporare lentamente meditando sulle sensazioni e sulle riflessioni che ci porta a fare.
Il racconto del piccolo principe sulla sua vita e sul viaggio compiuto per arrivare a noi invita a riflettere sugli atteggiamenti negativi degli uomini che portano a comportarsi male e che ti portano a rimanere solo.
Lo consiglio sia ad adulti che a bambini perchè ti porta a riflettere sui valori che contano di più come la famiglia, l'amicizia, la generosità.
Da avere in libreria
Scritto da alexdg80il 27 novembre 2016 Incredibile pensare come un libro scritto così tanti anni fa sia ancora oggi talmente venduto da ristampare nuove edizioni in continuo.
Questa edizione in particolare l'ho regalata a mia nipote di 8 anni che l'ha divorato.
Io l'ho letto da ragazzo, poi di nuovo da adulto.
Quello che mi stupisce sempre è come continui a piacermi e come, ogni volta che lo rileggo (ebbene si, lo ammetto, l'ho riletto più volte) trovo sfumature che alle letture precedenti mi ero perso.
Penso che tutti dovrebbero avere una copia di questo capolavoro nella propria libreria.
Capolavoro per tutte le età
Scritto da Noemiil 27 novembre 2016 Partiamo dalla qualità del volume: prezzo strepitoso ed edizione curatissima, dalla copertina alle pagine plastificate, disegni originali di Antoine de Saint-Exupéry e caratteri grandi abbastanza da poter esser letti con facilità da chiunque. 128 pagine che potrebbero essere riportate in molto meno, ma che si leggono comunque tutte d'un fiato.
Il testo non ha bisogno di presentazioni: tutti lo conosciamo, tutti lo adoriamo, ma pochi sanno come apprezzarlo a fondo.
È uno di quei libri che necessita assolutamente di più letture, specialmente a distanza di anni tra loro: personalmente ho avuto la fortuna di leggerlo già da piccolissima e di decidere di rileggerlo ora, in età più adulta, e non posso che ritenermi felice della scelta.
I bambini verranno attratti dai disegni e dai mondi fantastici che vengono rappresentati non tanto dalle immagini quanto dalla fantasia; si affezioneranno all'adorabile principino e, istintivamente, cercheranno anche loro la loro rosa. L'idea di avere un oggetto proprio, esclusivo, che è e sarà sempre e solo nostro, che ci appartiene è fin troppo allettante per per trascurarla. La mia scelta fu un peluche che mi era particolarmente caro (lo è tuttora), e sono certa che molti altri bambini avranno fatto una scelta simile.
Poi lo si rilegge da adulti, e le analogie che si creano tra il testo e la vita reale sono così lampanti da essere palesi. L'avarizia, la brama di potere, la perdita di vista del proprio bambino interiore, la drastica svalutazione del divertimento, l'ossessione per il lavoro: sono solo alcuni dei temi che vengono affrontati con semplicità disarmante nel testo, ognuno nel proprio piccolo, spoglio pianeta. Ci si sente assaliti dalla vergogna, forse anche dal senso di colpa, perché ci identifichiamo in quegli stessi personaggi che da piccoli disprezzavamo tanto, addirittura li giustifichiamo.
Ed è naturale che avvenga ciò: si cresce, ovvio, e non possiamo rimanere rinchiusi nella nostra mentalità infantile. O forse no?
Quello che più mi ha stupito della rilettura è proprio il personaggio del piccolo principe: ha una maturità che da piccina mi era sfuggita, tanto presa dal suo fascino alieno, e più volte ho trovato le risposte che rivolge al pilota disarmanti. È il più strampalato e irrealistico dei personaggi del libro, ma al tempo stesso il più credibile e reale.
E come non citare, per giustificare questo suo realismo, la tanto celebrata rosa? Quella rosa che fa di tutto per proteggere, che è la sua rosa, che saprebbe distinguere tra mille. E ancor più commovente è invece il monologo della volpe, che riporto a testimonianza della straordinaria maturità del libro, che affronta temi come quello dell'amicizia e, perché no, anche dell'amore come ben pochi testi, che si presuppone destinati a fasce d'età più alta, sanno fare oggi:
"Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sarà come illuminata. Conoscerò un rumore di passi che sarà diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi faranno nascondere sotto terra. Il tuo, mi farà uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi, laggiù in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me, è inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo è triste! Ma tu hai dei capelli color dell’oro, allora sarà meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che è dorato, mi farà pensare a te. E amerò il rumore del vento nel grano… Disse la volpe: ecco il mio segreto. È molto semplice: non vedo bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi."
Magico
Scritto da Graziail 27 novembre 2016Nonostante sia un classico, spesso viene attribuito alla letteratura per bambini. Ma è un classico caso di lettura a strati: per un bambino può essere una commovente storia di amicizia tra il nostro mondo e il piccolo principe, ma una lettura più adulta lascia uscire tutti l'essenza del racconto, che spinge alla bontà, all'attenzione verso il prossimo, all'essere genuini e sì, tornare un po' bambini ritrovando fantasia e innocenza. Ho letto questo libro innumerevoli volte ed ogni volta mi ha insegnato qualcosa di nuovo. "Non si vede bene che col cuore".
Realtà
Scritto da clo.zwril 26 novembre 2016 Un libro per bambini, per i bambini che si nascondono dentro ad ogni adulto.
Fa riflettere, rende il lettore nostalgico ed allo stesso tempo speranzoso, incanta anche senza l'utilizzo di effetti speciali.
Solo una persona cresciuta che ha vissuto e per questo ha rimpianti può decifrare il messaggio nascosto dietro alle parole di questa opera.
Per di più questa edizione è dotato di una bella copertina che ne aumenta il valore grazie alla sua estetica semplice ma piacevole.
Adatto a tutti
Scritto da giammanco.alessandrail 26 novembre 2016Ho letto "Il piccolo principe" quando frequentavo le elementari e non dimenticherò mai quanto ho pianto, una volta arrivata alla tragica conclusione. Il piccolo principe è un bambino che abita in un minuscolo pianeta e che decide di viaggiare ed esplorare l'universo, sino a giungere sulla Terra. Il suo viaggio è illustrato dall'autore stesso, che ci permette di conoscere la volpe, la rosa, l'ubriacone, il serpente... Tutti coloro che, insomma, il piccolo principe incontrerà. Emozionante ed intenso.
Pura meravigia
Scritto da Emerlindail 26 novembre 2016 Non c'è molto da dire sul Piccolo Principe, semplicemente è un piccolo capolavoro. Adorato da grandi e piccini, è diventato un classico intramontabile grazie anche alla sua meravigliosa morale. Personalmente ho amato questo libro come non mi era mai successo prima. Mi ha fatto sorridere fin dalla sua dedica e per tutto il resto del racconto. Ammetto che la fine mi ha messo un po' di malinconia, ma credo fosse giusto che finisse così. Spero che tutti, almeno una volta nella vita, riescano a leggerlo e ad amarlo.
Il fanciullino
Scritto da Raffaellail 26 novembre 2016 Classico senza tramonto Il piccolo principe intenerisce i cuori di tutti:grandi e piccoli. Intenerisce perché è la voce infantile che abbiamo tutti dentro di noi e che spesso soffochiamo. Una storia semplice ma profonda,che fa riflettere sulla vita,su aspetti che diamo per scontato. Ci fa fermare e ci fa riconsiderare. Una storia da leggere e poi rileggere dopo qualche anno. Le illustrazioni rappresentano quel tocco magico che incornicia perfettamente la vicenda. Consiglio vivamente a tutti,non ve ne pentirete!
Ottima
Scritto da martinagangi55il 26 novembre 2016Il piccolo principe è una storia molto appassionante , con dei piccoli messaggi rivolti agli adulti che non vedono il bello che ce nelle cose, e da ammirare come il piccolo principe faccia notare agli altri che le cose possono essere viste in 100 modi diversi ,e spiegate in 100 altri modi. Un libro che consiglio assolutamente di leggere , a me è piaciuto molto
TUTTI LO CONOSCONO
Scritto da ericatortiil 25 novembre 2016 Come molti avranno gia detto ''il piccolo principe'' è un libro adatto a tutte le età,uno di quei libri che almeno una volta nella vita bisogna leggerlo. Un libro scritto semplice..ma nel suo insieme riesce addirittura a commuovere. Io ho avuto la fortuna di conoscerlo trammite la scuola..e chiunque non lo abbia ancora letto lo consiglio vivamente..sia per il prezzo ma sopprattuto per ciò che ti lascerà in te stesso!
Un classico per grandi e piccoli
Scritto da francesca.af3il 25 novembre 2016 Il piccolo principe è un libricino che racconta una storia davvero travolgente. Il mondo è visto dagli occhi di un bambino che abita in un pianeta poco più grande di lui.
Storia adatta sia ai bambini che si ritrovano in un universo magico fatto di pianeti e i loro abitanti, così come per gli adulti che con occhio critico possono riflettere sulle parole del piccolo principe.
Avevo letto questo libro durante l'infanzia ed è stato interessante rileggerlo recentemente con occhi diversi.
Molto belli i disegni dell'autore.
Consigliato.
Sorprendente ad ogni età
Scritto da tru_dy90il 25 novembre 2016Cinque stelle saranno scontate per un libro del genere, ma non posso certo non dare pieni voti a questo capolavoro! La cosa sorprendente è che, a qualsiasi età lo si legga, si colgono aspetti e sfumature sempre nuovi. Se da bambini si rimane incantati dal linguaggio delicato e dalla bellezza delle fantasiose situazioni descritte, da adulti non si può non cogliere la profondità dei temi trattati e la maestria con cui questi vengono espressi, attraverso frasi che sono ormai celebri. Da leggere tutte le volte che si vuole, con la sicurezza di cogliere un elemento, un dettaglio o una frase a cui non si aveva dato peso prima.
E' il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante
Scritto da Taniail 24 novembre 2016 Una favola senza tempo che avevo letto da bambina ma che ho riletto da poco, da adulta, per non dimenticare come guardare il mondo. I bambini hanno una innata capacità di sognare, di stupirsi di fronte alle meraviglie che li circondano. Questa capacità purtroppo viene perlopiù persa quando si cresce, travolti dalla vita quotidiana. E' un libro per ogni età, per i bambini è un'avventura in cui immergersi, per i grandi una riscoperta di valori che ai tempi d'oggi sembrano dimenticati. L'autore ci ricorda che tutti i grandi sono stati bambini una volta ma purtroppo pochi di essi se lo ricordano. Il significato del libro sta nello spiegare i valori: la purezza, l'armonia e l'amore per l'universo e rappresenta un inno alla vita, alla speranza; una forte esortazione a vedere non con gli occhi ma con il cuore, nella speranza che il fanciullo che c'è in noi torni a prendere il comando della nostra vita per guidarci in un futuro pieno di sogni e meraviglia.
Le illustrazioni aiutano il racconto e lo ingentiliscono ancor di più di quanto non sia. Libro da avere in casa.
Per grandi e piccini
Scritto da Debora il 24 novembre 2016Il Piccolo Principe è un romanzo fantastico che tratta di un bambino, il piccolo principe, che vaga da un asteroide all'altro per conoscere l'universo ed entra a contatto con individui apparentemente strani, ma che hanno vizi e virtù dell'uomo che tenta di migliorare se stesso. Il libro ha uno stile semplice, ma la trama è più che banale, l'autore cerca di far capire come crescendo l'uomo perda il valore ed il contatto con le cose più importanti ed è quindi un invito a rivalutare valori come la purezza, l'armonia e l'amore per l'universo e per tutti gli individui.
amore puro
Scritto da gabriellail 23 novembre 2016 lo amo!lo adoro !sono di parte
è stato uno dei primi libri che ho letto da piccina non per obbligo scolastico...ma che meraviglia lo tengo sempre sullo scaffale della libreria dei libri da leggere perché lo rileggo volentieri
storia intramontabile
adatto a tutti dai piccini ai più grandicelli...
ogni età fa sentire emozioni e scoperte diverse rileggendolo
ti fa cogliete sfumature diverse...
lo consiglio soprattutto per lettura dei più piccoli
per farli avvicinare ai rapporti umani, al significato vero...
è un libro molto commovente questa e' la verità'
da leggere sempre
Scritto da danielail 23 novembre 2016non esiste, io credo, riflessione sulla vita che non rimandi ad un capitolo di questo piccolo libricino. Scritto per fanciulli, il piccolo principe è e resta in realtà un bignami delle relazioni umane e della loro complessità indispensabile ed imperdibile e le sue frasi minime arrivano dritte al cuore e li si cementano per sempre.
il mio libro preferito
Scritto da alessandra_176il 23 novembre 2016 Avete presente quei momenti, quei gesti, quelle parole, che una volta vissuti, visti e sentiti, vi portano una stretta al cuore? Vi fanno nascere una incommensurabile voglia di vivere, scoprire, gioire, amare? Questo è “Il piccolo principe”. L’essere umano nasce creatura semplice e ingenua ma intenta al bene, alla vita, alla scoperta, all’amore incondizionato. Potessimo mantenere alcuni tratti dei bambini, crescendo! Eppure man mano che cresciamo di dimensione, cresce con noi la nostra freddezza, la nostra indifferenza, la nostra dedizione per cose complicate e senza importanza. La risata di un bambino, il gesto di una persona che amiamo, il profumo di una rosa. Una rosa. Ce ne sono milioni a questo mondo vero? Come ci sono milardi di persone. Eppure, come c’è per il piccolo principe una rosa diversa da tutte le altre, la rosa che lui ha accudito con amore incondizionato, la rosa alla quale ha dedicato il suo tempo, la rosa che ha annaffiato e protetto, la rosa che seppur uguale è per lui unica nell’universo, per noi debbono esserci persone uniche al mondo, persone che ci fanno stare bene, che ci mostrano il bello della vita, persone che sono la nostra gioia nonostante gli errori, gli imprevisti e le paure che spesso ci troviamo a commettere e ad affrontare. Spesso però non le apprezziamo. Perchè abbiamo perso la nostra parte bambina. Pensiamo alle cose futili, e ci dimentichiamo che la gioia e la felicità è nelle piccole cose e in quelle persone, che spesso non apprezziamo, che ce le fanno vivere e le condividono con noi. Il profumo di un fiore, la luce e la bellezza delle stelle, il canto di un uccellino. Sono tutte cose che diamo per scontate ma che se non le avessimo, che senso avrebbe l’esistenza? L’amicizia, l’amore vero. Perchè dovremmo vivere per possedere tutte le stelle? Perchè dovremmo vivere per vergognarci dei nostri errori? Perchè dovremmo vivere per avere paura? Dobbiamo vivere per godere tutto quello che la vita ha da offrirci, e per godere delle persone che ci hanno “addomesticato” il cuore, senza farle fuggire mai. E’ questo che mi ha insegnato “Il piccolo principe”, che mi ha anch’esso addomesticato il cuore, e nella mia età adulta, lo ha catturato e ci è entrato, ed in tal posto resterà.
Mi ha lasciato senza parole.
Commovente e profondo nella sua immensa ma efficace semplicità.
La magia in fogli
Scritto da mtnetil 23 novembre 2016Un libro bella, nella più pura accezione del termine. Un libro che tende ad avvolgerti con la sua magica apparentemente infantile, realmente profonda e carica di senso, sempre inevitabilmente delicata. E' un testo che consiglio ai grandi più che ai piccini, perchè tutti noi abbiamo bisogno di sognare un po' e di ricordarci come eravamo per migliorare il come saremo. Bellissime le illustrazioni. Francamente uno dei miei testi preferiti!
Da leggere e rileggere...
Scritto da Idail 22 novembre 2016 Non racconterò la trama di un libro così famoso, ma mi limiterò a scrivere un breve commento personale.
Lessi il Piccolo Principe quando avevo all'incirca 12 anni e lo trovai troppo astratto e abbastanza noioso.
Dicono, però, che è un libro da rileggere più volte nella vita: da bambini, da adulti e da anziani; perché contrariamente a quello che si potrebbe pensare non è un libro solo per bambini, anzi credo che se letto in età adulta assume tutto un altro significato e valore. Mi sono ripromessa di rileggerlo.
unico
Scritto da amanda.97il 22 novembre 2016Un classico certo, ma che emoziona sempre! Quando lo leggi da piccolo, ha un senso. C’è un bambino, una volpe, un asteroide con una rosa. Sembra un libro per bambini, una fiaba. Ma solo quando lo rileggi con gli occhi di un adulto che rivaluti il tutto, rendendoti conto del vero significato del libro, della profondità di alcune frasi come “l’essenziale è invisibile agli occhi, non si vede bene che ne con il cuore”, che ti riportano anche un po’ bambino. È un libro corto, ma che secondo me andrebbe letto spesso nel corso della nostra vita, perché ti rimane dentro e il piccolo principe rimarrai sempre un po’ tu
Insegnamento di vita
Scritto da Martinail 22 novembre 2016 Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry è un romanzo fantastico, che senza pretese cerca di essere d’insegnamento alle persone che lo leggono, evidenziando degli aspetti importanti. Il significato del libro sta nello spiegare i valori: la purezza, l’armonia e l’amore per l’universo oltre che per tutti gli esseri viventi che lo popolano. Una lettura che può essere affrontata da ragazzi, ma che va ripresa una volta adulti per captarne il vero significato che l'autore vuole trasmettere.
Consigliato per tutte le età
Un libro che non tramonta mai
Scritto da Annunziatail 22 novembre 2016 Ecco qua uno dei miei libri preferiti.
E' il "Piccolo Principe" dello scrittore francese Sain-Exupèri.
Potrebbe sembrare un classico libro per i più piccoli e invece no.
Lo consiglio anche ai più grandi.
E' un libro scritto con una grandissima semplicità, ma molto profondo.
In esso troviamo il valore dell'amicizia, ma anche della semplicità.
Molto bello il capitolo dove il nostro protagonista cerca di addomesticare una volpe.
Sicuramente un classico intramontabile e lo consiglierei anche di farlo leggere a scuola.
il piccolo principe
Scritto da martail 22 novembre 2016ho letto questo libro mille volte, ed ogni volta che lo rileggo scopro in me parti nuove. non si può non leggere è un libro formativo da leggere da bambini ma da riprende da grandi perchè insegna cose che normalmente si danno per scontato.basti pensare al tenero amore per la rosa ed il dolce incontro con la volpe. ogni persona che il piccolo principe incontra nel suo viaggio è unica. ogni esperienza vissuta da quel piccolo bambino con i capelli dorati può essere trasferita al mondo reale. un libro da leggere a tutte le età perchè tutti i grandi sono stati bambini almeno una volta
Una metafora del vivere bene
Scritto da jericho_il 21 novembre 2016 Un mito moderno fatto di immagini mozzafiato che si susseguono una dopo l'altra nella trama come perle di una collana. I vari momenti della storia, con i loro scenari surreali e sospesi nel tempo e nello spazio, scivolano tramite una scrittura semplice e senza pretese, trasmettendo messaggi e sensazioni di una verità e semplicità spiazzante. Con gli occhi limpidi e spontanei di un bambino, seguiamo le vicende di Piccolo Principe che distrattamente ci insegna quanto valore si annida nelle piccole cose, nei contatti sinceri, nella buona fede.
Un gioiello di storia che si merita tutto l'affetto che l'ha resa popolare negli anni. Adatto per ogni età.
BELLISSIMO LIBRO
Scritto da PAOLO il 30 luglio 2016 CI VUOLE UN SOLO AGGETTIVO PER DESCRIVERE QUESTO LIBRO.........
è STUPENDO
DETTO QUESTO HO DETTO TUTTO!!!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Scritto da annafrancail 18 maggio 2016 Consiglio la lettura a chiunque.leggerlo una volta, due, tre e così via.Perchè ogni volta si riesce a carpire un diverso messaggio lanciato dall'autore , una sfumatura che poteva essere sfuggita Lo lessi per la prima volta a dieci anni e mi sembrò una storia carina.provavo una strana simpatia per quel bambino così anomalo. Lo rilessi anni più tardi e quel libro, che non mi sembrava niente di più che una bella fiaba, mi insegnò molte cose....come può un racconto per bambini insegnare qualcosa a quello che al tempo era un ragazzo nel pieno della sua formazione? A volte prendo in mano questo libro mi ricordo di tutte le volte precedenti che l'ho fatto e mi immergo a leggere. Il messaggio ancora oggi lo porto dietro: "guarda il mondo con gli occhi di un bambino,con quella straordinaria capacità di stupirsi,emozionarsi per ogni piccola cosa".
Mi aspettavo di meglio
Scritto da marta.iannellail 17 maggio 2016 Devo essere sincera, questo libro purtroppo o per fortuna l'ho letto in età adulta e nonostante tutti gli elogi che si porta dietro a me non è piaciuto per niente.
Storia insulsa e scritta in una maniera, a mio parere, difficile per un bambino, il linguaggio non lo reputo adatto. Sarà che sono abituata ad un altro genere di libri per bambini, con linguaggi più comprensibili per la fascia d'età in questione.
La trama in se per se è carina ma allo stesso tempo un po noiosa. Purtroppo non riesco a definirlo un buon e bel libro e questo mi dispiace molto perchè so che alla maggior parte delle persone questo libro, ed anche il film, è piaciuto veramente tanto. Magari non sono adatta a questo genere di storie "profonde" e di conseguenza non ho saputo apprezzarlo appieno.
stupendo
Scritto da ange881il 17 maggio 2016Il piccolo principe è una storia meravigliosa che fa riflettere. A seconda dell'età in cui viene letto si percepiscono diversi messaggi.Se viene letto da un bambino, esso percepirà una fiaba, ma se viene letto da un adulto il messaggio che gli arriverà sarà diverso.. sarà di riflessione sull'uomo, sul suo comportamento e sopratutto su ciò che è diventato, pensando sempre al lavoro, ai soldi ecc. Le avventure che il piccolo principe affronta sono diverse e ognuna rappresenta un lato del genere umano.Da leggere
tutto e niente
Scritto da agatadivellail 15 maggio 2016 ...un libro che ti cambia dal profondo...ti fa commuovere, ti fa riflettere, ti fa pensare di avere il mondo in pugno e poi...ti lascia con dell sabbia che ti sfugge dalle mani....perchè "l'essenziale è invisibile agli occhi" e per cogliere il vero della vita, la profondità dei sentimenti e degli animi delle persone che ti circondano hai bisogno di essere tutto...ma tutto a volte non è nulla...e non basta affatto.
Consigliato certo....da portare sempre con te!!
Per bambini e adulti
Scritto da Dorianail 14 maggio 2016 Un libro principalmente per bambini che però secondo me dovrebbe essere letto soprattutto gli adulti.
E' una lettura "leggera", le pagine sono poche e scorrevoli ma ben cariche di significato. Difficilmente un bambino può comprendere il significato profondo di questo racconto, ma un adulto si e si dovrebbe lasciare trasportare dal sentimento e ritrovare il proprio bambino interiore con queste pagine.
Consiglio assolutamente!
Da leggere
Scritto da Gaiail 13 maggio 2016E' un classico da leggere. Ritengo sia un po' difficile come lettura per bambini ma da adulti si può assaporare veramente la morale che sta dietro questa storia. L'autore prova a ricordarci l'importanza delle piccole cose viste con gli occhi di un bambino. Gli incontri che il piccolo principe ha lungo tutto il suo viaggio tra vari pianeti sono l'esempio concreto i come spesso ci concentriamo su cose di poco conto. Anche se come dicevo è un libro un po' difficile da far comprendere da solo ad un bambino può essere un bellissimo regalo da fare per passare del tempo con i nostri figli e nipoti e poter poi parlare con loro di sentimenti e amicizia.
Libro SPETTACOLARE da leggere ASSOLUTAMENTE
Scritto da pasqualeil 12 maggio 2016 Questo libro è un CLASSICO che tutti almeno una volta nella vita devono leggere. La storia si basa su una grande amicizia. Nella lettura si incontrano riflessioni e frasi molto toccanti e profonde che ho molto apprezzato e ho fatto mie. Quelle che mi hanno ispirato di più sono : "L'essenziale è invisibile agli occhi dell'uomo" e "E' il tempo che si dedica ad una persona a renderla speciale". La trama non è né scontata né banale e coinvolge molto il lettore. Il racconto inizia quando il Piccolo Principe partito dal suo "asteroide B612" giunge sul pianeta Terra nel deserto del Sahara dove incontra un aviatore. Pian piano tra una storia e l'altra si crea tra i due personaggi un particolare e genuino rapporto di amicizia molto forte alimentato dalla volontà di entrambi di conoscere delle curiosità in più del mondo dell’altro. In questo MERAVIGLIOSO libro l'autore Anotoine de Saint-Exupery riesce a raccontare le varie esperienze sia dal punto di vista dello scrittore-aviatore sia da quello del Piccolo Principe riuscendo a cogliere ogni minimo dettaglio con semplici e chiare parole che finiscono col demolire spesso le certezze del mondo degli adulti, i quali “sono stati una volta dei bambini, ma raramente se ne ricordano”.
Il finale è a mio avviso molto interessante e tutto da vivere, quindi BUONA LETTURA !
un classico senza tempo!DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
Scritto da amadorisabrinail 12 maggio 2016 Questo libro sarebbe da rileggere tre volte nella vita: da bambini, da adulti e da anziani.
E' un viaggio allegorico che passa in rassegna le varie tipologie di adulti in cui ci si può imbattere e ci ricorda l'importanza di saper essere sempre bambini dentro, di saper sempre provare meraviglia per le cose, di sapersi emozionare e di saper guardare le cose con il cuore.
Un grande classico, sempre valido. Da leggere assolutamente!
Capolavoro
Scritto da teli.mil 12 maggio 2016Molti lo indicano come libro per bambini, ma credo che lo si comprenda molto meglio da adulti. Letto per la prima volta a scuola non l'ho apprezzato più di tanto infatti dopo averlo letto l'ho regalato a un altro bambino... Da adulta l'ho ritrovato in una bancarella di libri usati e ho scoperto un altro libro, un libro che non racconta un semplice favoletta, ma affronta il discorso dell'amicizia, della solitudine e anche dell'amore... alla fine, non mi vergogno a dirlo, ho pianto ed è sempre sul comodino accanto al letto. La mia frase preferita " Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano..."
Un libro stupendo
Scritto da lynda.b93il 12 maggio 2016 Il libro parla del viaggio del principe, che per conoscere l’universo vaga tra gli asteroidi. Durante il suo cammino incontra individui con delle caratteristiche particolari (come ad esempio un re triste perché non ci sono uomini a servirlo, un ubriacone che continua a bere per non provare la vergogna di bere, un uomo che accende e spegne continuamente i suoi lampioni...) Questi personaggi nascondono i vizi e le virtù di ogni uomo.
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry è un romanzo fantastico, che cerca di essere d’insegnamento alle persone che lo leggono.
Non come mi aspettavo
Scritto da Aurorail 11 maggio 2016Ho tanto sentito parlare di questo libro così ho deciso di leggerlo anche io. Tutti dicono che questo libro suscita delle grandi riflessioni ma a me onestamente alcune riflessioni sono sembrate davvero una gran forzatura. E' una storiella che può essere utile per i bambini per apprendere alcune piccole cose della vita (sempre con l'aiuto di un adulto, perchè come ho già detto, alcuni tipi di riflessioni mi sembrano davvero forzate). Insomma, purtroppo questo libro non mi ha colpito come mi aspettavo!
un libro "completo"
Scritto da Federicail 11 maggio 2016Credo sia impossibile non possedere una copia de "Il piccolo principe"; è a mio avviso uno dei libri più belli di sempre. Nelle sue poche pagine questo testo riesce ad emozionare, a far riflettere (come nel passo dell'incontro tra la volpe e il piccolo principe) e a ricordare anche a noi grandi che in realtà dovremmo fermarci più spesso a guardare il mondo secondo il punto di vista dei più piccini, perchè in realtà noi non siamo altro che bambini un po' più grandi, solo che a volte, presi da mille pensieri e preoccupazioni, lo dimentichiamo; infatti, come dice lo stesso Antoine de Saint-Exupéry: “Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”.
grande classico
Scritto da vikululuil 08 maggio 2016Molti lo suggeriscono come libro per l'infanzia: personalmente ricordo di averlo letto da piccola, ma di aver avuto la sensazione di una storia decisamente insensata. Ad una nuova lettura pochi mesi fa mi si è aperto un mondo nuovo e ho letto tutto ciò che fra le righe era nascosto. Il piccolo principe è un libro che certamente si può leggere a tutte le età, ma si può comprendere fino in fondo solo se si è raggiunta una certa maturità, che permette di leggere la poesia che si legge dietro questa piccola, emozionante storia.
Un serpente che mangia un elefante
Scritto da sabrythebestil 06 maggio 2016 Ho letto questo libro pochi giorni fa e devo ammettere che anche se inizialmente pensavo fosse un libro per bambini, dopo ho capito che è molto di più. E' un libro molto psicologico, che fa riflettere, soprattutto sulla storia del disegno del serpente che mangia l'elefante, mi ha incuriosita molto!
Consiglio assolutamente, anche perchè essendo abbastanza piccolo, è possibile leggerlo in pochissimo tempo e non sarà tempo sprecato!
Intramontabile
Scritto da DOMENICO MANUELEil 05 maggio 2016E' una storia davvero molto bella che richiama al valore dell'amicizia. Il racconto è molto breve, scritto in modo semplice e riccamente illustrato coi disegni originali dell'autore, per cui è di facile lettura per i bambini, anche se poi è un libro adatto a tutte le età. Seconde me è un libro consigliato ed accessibile a chiunque, insomma uno di quei libri che tutti dovrebbero leggere. Di altro preferisco non aggiungere altro per non rovinare la sorpresa! ma lo consiglio poiché veramente in questo racconto viene narrato il fiorire di un'amicizia genuina! Per il resto vi auguro una buona lettura!
PER TUTTI I BAMBINI RIMASTI NEGLI ADULTI
Scritto da GABRIELEil 05 maggio 2016 Da ricredersi. Come altri ho sempre snobbato il libro del piccolo principe pensando che fosse una grande mega bufala, invece mi sono ricreduto. Anche se in chiave di bambino, come dice il libro "questo è per il bambino che è dentro ogni adulto" proprio perché ognuno con il proprio intelletto può leggerci ciò che ci vuole, capire e confrontarlo con una propria vita ed esperienza. Da una fiaba ad una commedia il libro è così versatile da poter diventare anche splendido film ( più per adulti.)
L'opera in questione l'ho acquistata ed è molto bella da conservare regalare o leggere ai propri bambini.
Delicatissimo
Scritto da dellaquila.enzail 05 maggio 2016 Un classico che non tramonta mai e, soprattutto, è in grado di rapire qualunque tipo di pubblico: dal bambino che si diletta della storia in sé, accompagnato dalle splendide illustrazioni originali dell'autore, all'adulto che è in grado di cogliere le mille sfumature di significato di ogni episodio, ogni situazione, ogni personaggio.
Un'opera che è allo stesso tempo semplice e complicata, dotata di diversi livelli di lettura, di una delicatezza che è quasi commovente: dovrebbe far parte del bagaglio culturale di chiunque.
Un successo dubbio
Scritto da FEDERICOil 23 gennaio 2016 L'ho letto per curiosità, perché tutti "fissati" con questo Piccolo Principe. Come "Le cronache di Narnia" è un libro scritto per bambini che però vede come reali destinatari gli adulti, ma se le cronache sono avventurose e prevedono il passaggio in un altro mondo, nel Piccolo Principe viene da pensare al frutto delle allucinazioni di un pilota sperso nel deserto che trova un essere salvifico non meglio individuabile!
Ci sono tanti altri libri con messaggi analoghi solo che sono più lunghi da leggere o fuori catalogo!
Sinceramente mi pare sopravvalutato e puro merchandising.
intramontabile
Scritto da Agneseil 04 dicembre 2015lettura perfetta per tutte le età ... da piccoli bella storia da grandi belle riflessioni
Un libro sull'amicizia, la solitudine e l'amore.
Scritto da nakasaril 28 maggio 2015 Di certi classici è difficile parlare, per come sono quasi svuotati dalla infinita quantità di volte che li abbiamo sentiti nominare a caso. O semplicemente nominare.
Una favola troppo difficile per gli adulti, un inno all'approccio naif, giocoso, creativo alle piccole fondamentali cose di tutti i giorni.
Un vero manuale per comprendere le relazioni e il loro lato necessariamente tragico, per la libertà di uscirne, e il bisogno dell'altro che inevitabilmente si crea.
Commovente, in una parola, e ...consigliato.
Dettagli
- Genere6-9 anni
- Listino:€ 3,90
- Editore:Newton Compton Editori
- Collana:Fuori collana
- Data uscita:08/01/2015
- Pagine:128
- Formato:Tascabile, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788854172388
Parole chiave laFeltrinelli:
top100librifeltrinelli, narrativa classica (bambini e ragazzi)