Diritti e teorie morali. La prospettiva dei moral rights - Pierfrancesco Biasetti - copertina
Diritti e teorie morali. La prospettiva dei moral rights - Pierfrancesco Biasetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Diritti e teorie morali. La prospettiva dei moral rights
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I diritti hanno plasmato più di ogni altro concetto gli ideali normativi della contemporaneità, diventando la lingua franca attraverso cui formulare ogni questione di giustizia. Questo successo si è rivelato un’arma a doppio taglio: da un lato ha portato alla proliferazione incontrollata delle pretese e delle rivendicazioni; dall’altro, ha diluito l’originale sostrato giustificatorio dei diritti, impedendone l’assunzione come prima eticità globale. La potenza retorica del linguaggio dei diritti è indubbia. Ma dietro questa retorica si trova una nozione davvero in grado di apportare qualcosa di importante o di unico da un punto di vista normativo, oppure i diritti sono soltanto uno strumento particolarmente efficace di «marketing» politico-morale? Obiettivo di questo libro è quello di descrivere e misurare lo spazio che i diritti possono avere all’interno di una teoria morale: anzitutto analizzando quali siano le caratteristiche strutturali e funzionali originali di questa categoria normativa; secondariamente investigandone le possibilità di utilizzo in una teoria morale complessa. I risultati saranno poi impiegati per indagare le condizioni di possibilità, le funzionalità, le caratteristiche, i pregi e i difetti di una teoria morale basata sui diritti.

Dettagli

Libro tecnico professionale
256 p., Brossura
9788893140164

Conosci l'autore

Foto di Pierfrancesco Biasetti

Pierfrancesco Biasetti

Pierfrancesco Biasetti si è laureato in Filosofia all’Università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Padova, ed è stato visiting scholar presso la Colorado State University. Si occupa di etica e teoria normativa. Alcuni suoi contributi sono apparsi su Ethics, Environmental Philosophy, Philosophia, Iride, e Ragion Pratica. Teorie morali basate sugli scopi Una morale in senso stretto basata sugli scopi si avvarrà di una valutazione consequenzialista delle situazioni morali, e il suo elemento centrale sarà un qualche tipo di scopo collettivo e a stato finale. Una teoria di questo genere indicherà come fine ultimo delle azioni la massimizzazione di un qualche genere di caratteristica considerata moralmente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore