Cosa non farei per trovare un fidanzato.Tratto da una storia vera. La tua - La Pina,Federico Giunta - copertina
Cosa non farei per trovare un fidanzato.Tratto da una storia vera. La tua - La Pina,Federico Giunta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cosa non farei per trovare un fidanzato.Tratto da una storia vera. La tua
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In amore ti senti tutta sbagliata? Non sei la sola.
A dire cosa fare son bravi tutti. Ma cosa NON fare? Quello non te lo dice mai nessuno. Finora.


La soluzione che tutte aspettano finalmente c’è. In questo libro di ecologia sentimentale La Pina e Federico Giunta spiegano una volta per tutte cosa evitare se vuoi trovare un fidanzato. È un lavoro sporco, ma qualcuno doveva pur farlo.

I fatti e le persone raccontati in questo libro non sono puramente casuali. Riguardano voi, le vostre amiche, vostra sorella, le vostre cugine e le colleghe dell’ufficio. Forte rischio di immedesimazione nei personaggi. Fatevi coraggio buona lettura.

«Siamo state tutte lasciate almeno una volta nella vita. Tutte ci siamo abbrutite ascoltando le canzoni sbagliate, indossando outfit orrendi. A un certo punto, però, bisogna reagire. La verità è che ogni giorno che passate a compiangervi è un giorno lontano dal vostro prossimo amore. Ok. È vero. Detta così sembra troppo facile. Perché quando si sta di merda si sta di merda, è inutile dirvi che dovete smettere di soffrire perché è come dire a uno che sta morendo di sete: ‘Non hai sete’. Allora facciamo un programma preciso. Crogiolatevi. Avete diritto a crogiolarvi nel dolore, ma non per più di tre mesi. In questi primi tre mesi vale tutto: l’ascolto delle canzoni strappacuore a ripetizione, il controllo ossessivo dei suoi social, sfogliare le foto in cui eravate felici insieme, lo stato di donnuta (mezza donna, mezza tuta), farsi pena, mangiare dal frigo, lavarsi poco. Persino il ciappo è concesso in questi tre mesi. Se vale tutto, vale tutto. Meglio toccare il fondo definitivamente, ma allo scadere del novantesimo giorno, bisogna alzarsi, vestirsi, via i baffi, via la ricrescita, manicure, pedicure e aprire la finestra. La vita ricomincia. La vita deve ricominciare. Tanto lui non torna, e se torna almeno vi trova in ordine.»

Dettagli

15 ottobre 2018
176 p., ill. , Rilegato
9788869875847

Valutazioni e recensioni

  • alessia carlotta

    Storie carine e simpatiche.

Conosci l'autore

Foto di La Pina

La Pina

1970, Firenze

La Pina (nome d'arte di Orsola Branzi; Firenze, 20 giugno 1970) è una rapper, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana. Frequenta l'università a Bologna, e debutta come rapper facendo parte della crew tutta al femminile Le Pine da cui ha poi tratto il suo nome d'arte; ma è con il definitivo ritorno a Milano che La Pina entra stabilmente nel circuito hip hop, affiancando la posse varesina degli Otierre con la quale si esibisce al Palatrussardi in una serata come opening act dei Public Enemy. Sono loro a produrre il suo primo album, “Il CD della Pina” (1995) che vede la partecipazione di Esa, Polare e DJ Vigor. Conduce brillantemente alcune trasmissioni radiofoniche tra cui "In Aria" sul secondo canale della Rai, "Pin UP" e "Otto tette sotto...

Foto di Federico Giunta

Federico Giunta

Federico Giunta è un autore televisivo, cresciuto a Cologno Monzese dove le antenne di Mediaset lo hanno irradiato di un’insana passione per la TV. È autore di programmi come E poi c’è Cattelan con Alessandro Cattelan, Zelig con Michelle Hunziker e Christian De Sica, I David di Donatello, Danza con me di Roberto Bolle, G’ Day con Geppi Cucciari, e del documentario Di fatto, famiglie sulle famiglie omogenitoriali. Insieme alla Pina ha scritto I love Tokyo (Vallardi, 2017) e Cosa non farei per trovare un fidanzato (Vallardi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore