Quando si parla di Messico, Cacucci è una garanzia! Il libro non è affatto un semplice diario di viaggio ma indubbiamente qualcosa di molto più articolato che ci porta a conoscere e ad apprezzare tutte le varie facce della cosiddetta "mexicanidad" che contraddistingue i personaggi con i quali l'autore entra in contatto. Dalla narrazione, che in alcuni passaggi diventa un po' troppo macchinosa, si possono comprendere anche alcuni elementi portanti che caratterizzano la società e lo stile di vita propri di un Messico ancora sospeso tra un passato ricco di storia, lotte e conquiste, ed un presente carico di incertezza, tensioni e speranza. Uno spaccato del Messico a 360 gradi, da nord a sud, dal Pacifico all'Atlantico, per chi ama e conosce questo paese, per chi intende avvicinarsi e scoprire un Messico autentico. Ottimo Cacucci!
È il romanzo di un viaggio attraverso un paese narrato dalla gente, da innumerevoli personaggi: bevitori incontrati in vivacissime bettole, autisti di squinternate corriere lanciate per migliaia di chilometri tra selve e deserti, meccanici-filosofi e gommisti-antropologi, vecchi indios dalla saggezza velata di ironia, giovani teppisti delle bande metropolitane o allevatori di galli da combattimento che si rivelano custodi di antiche tradizioni. Un caleidoscopio di comparse sullo sfondo di un Messico coinvolgente, sempre pronto a infiammarsi senza preavviso, capace di stupire il viandante a ogni angolo di strada. Questa edizione del testo è ampliata da nuovi racconti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:14
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Eduardo Varcasia 11 novembre 2010
L'idea del Messico raccontata dalla voce di chi lo vive ogni giorno, di chi lo conosce e lo attraversa da un capo all'altro, da conoscere grazie agli episodi narrati dalla voce di personaggi sempre diversi, sembra una bellissima idea. Il libro però è un po' deludente. In realtà c'è tutto quel che serve per un diario di viaggio che coinvolga e faccia venir voglia di visitare il Messico: belle descrizioni, innumerevoli racconti sulle antiche civiltà, personaggi pittoreschi... Quel che manca, a mio avviso, è uno stile di scrittura accattivante. Un libro di viaggi deve riuscire a coinvolgere anche (o sopratutto) se non si conosce il posto che descrive, deve trasmetterne i colori, i profumi, i sentimenti e le emozioni che il lettore non ha modo di sperimentare di persona... In fondo, a cosa servono i libri, se non a sognare? (Non me ne vogliano gli amanti di Cacucci)
-
MARIA GUIDI 21 novembre 2008
Ho comprato questo libro perchè l'idea del Messico raccontata dalla voce di chi lo vive ogni giorno, di chi lo conosce, in una sorta di diario di viaggio narrato ogni volta da un personaggio diverso, mi attirava molto ma... non riesco ad essere d'accordo con i molti commenti entusiastici che ho letto. Magari la discordanza dipende "solo" dal fatto che io non sono stata in Messico ma devo dire che, almeno fino a metà, il libro mi ha annoiata... poi migliora, diventa più scorrevole ed più interessante, sono quindi contenta di averlo finito ma resto dell'idea che un libro debba coinvolgerti anche (e forse sopratutto) se non conosci il posto che descrive, che deve trasmetterti i colori, i profumi, i sentimenti e le emozioni che tu non hai avuto modo di sperimentare di persona... altrimenti a che servono i libri, se non a sognare?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it