Un sublime dialogo tra grandi personaggi dell'antica Grecia, un simposio a cui sembra realmente di partecipare, da spettatore, da ascoltatore di quelle raffinate discussioni sull'Amore, su Eros, da giudice delle argomentazioni, persuasive in un crescendo, tanto che non si sa che parte si sta. Le emozioni di uomini illustri, la loro idea di amore che non è tanto distante dalla nostra. E a chi dice di non giudicare un libro dalla copertina, suggerisco di fare un'eccezione per questa edizione Feltrinelli, perché il dipinto Il Simposio di Platone è quanto di più appropriato si poteva scegliere. Un'opera breve ma intensa, che vi lascerà qualche spunto su cui riflettere o un sorriso sulla bocca quando leggerete pensieri che non sapevate di condividere o di sapere già. Il testo greco a fronte lo rende adatto a specialisti e studenti. Ma indubbiamente è adatto a tutti, consigliato a tutti, rivolto a tutti.
Simposio. O sull'amore
di Platone
€ 9,02
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il "Simposio" è la grande "lezione d'amore" del pensiero occidentale. Nella polifonia di voci riunite nella gaia e giocosa atmosfera di un banchetto, Platone ci presenta, l'una dopo l'altra, le dottrine dell'eros esposte nell'orizzonte del mito, nella filosofia presocratica, nella scienza medica, nel sentire comune e in quello dei poeti. A questa vera e propria "summa enciclopedica" del sapere erotico dell'antichità, la possente parola di Socrate contrappone una nuova visione dell'amore, che libera la forza demoniaca dell'eros al di là del vincolo dei corpi e degli individui, in una autentica ascesa conoscitiva verso l'idea del bene e del bello.
Dopo aver letto il libro Simposio. O sull'amore di Platone ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 9,50
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:05/06/2013
- Pagine:208
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807900402