Plotino è un autore penalizzato negli studi liceali, visto che in terza (o in prima liceo classico) se si arriva all'età ellenistica è già tanto.
Eppure grosso è il debito della filosofia della tarda antichità con questo autore, così come del Cristianesimo. La stessa Trinità, per alcuni aspetti, ha nelle tre ipostasi una filiazione neoplatonica/plotiniana.
Questo volume giunge opportuno, data la relativa difficoltà a trovare un'edizione con una buona traduzione italiana recente.
La lettura è certamente impegnativa, dato il respiro mistico e simbolico, e mette alla prova più dei meglio conosciuti Platone ed Aristotele. Per un testo come quello plotiniano il testo a fronte è d'obbligo e l'editore è all'altezza, nel quadro di una collana veramente pregevole.
gGoria
€ 42,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Dopo aver letto il libro Enneadi di Plotino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 45,00
- Editore:Bompiani
- Collana:Il pensiero occidentale
- Data uscita:21/06/2000
- Pagine:1648
- Lingua:Italiano-Greco
- EAN:9788845290046