Ottimo film, lo consiglio!
"Un ritratto storico, ma anche una serena riflessione, lontana dalle polemiche e dalle ideologie, del reale contributo politico e scientifico apportato da Karl Marx, le cui straordinarie capacità analitiche, aspirazioni umanistiche, le preoccupazioni per la distribuzione della ricchezza, il lavoro minorile, l'uguaglianza tra uomini e donne, risultano fonte d'ispirazione per affrontare problemi quanto mai attuali per tutti i cittadini dell'Europa e del mondo. Prima di compiere trent'anni, Karl Marx e Friedrich Engels avevano già rivoluzionato il mondo in cui vivevano, e in massima sintesi il film parla di due temi: la giovinezza e il potere rivoluzionario delle idee." (Raoul Peck). Nel booklet: Jenny e Mary. L'universo femminile de "Il giovane Marx"; Scene dal film; immagini dal film.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it