La filosofia di Han Bennink. L'improvvisazione secondo un batterista
di Raul Catalano
5 giorni lavorativi
€ 7,60
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Parlare di Han Bennink significa intraprendere un viaggio nella storia del jazz europeo, a cominciare dai primi tentativi di emancipazione dal modello americano fino agli esiti più estremi della free improvisation. Altro obiettivo del volume è analizzare il drumming benninkiano, sempre riconoscibile indipendentemente dal contesto musicale in cui egli si ritrova. Intervistando lo stesso Bennink, Catalano prova a descrivere cosa significa essere un improvvisatore prima ancora che un batterista, affrontando così un tema molto discusso come l'improvvisazione ma da una prospettiva diversa rispetto a quella puramente tecnico-musicale o filosofica.
Dopo aver letto il libro La filosofia di Han Bennink. L'improvvisazione secondo un batterista di Raul Catalano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereMusica e danza
- Listino:€ 8,00
- Editore:Mimesis
- Collana:Musica contemporanea
- Data uscita:19/11/2015
- Pagine:80
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788857531021
Parole chiave laFeltrinelli:
bennink han, jazz, singoli compositori, band e gruppi musicali, musicisti