Mussolini l'alleato. Vol. 1/1: L' Italia in guerra (1940-1943). Dalla guerra «breve» alla guerra lunga
La partecipazione dell'Italia alla Seconda guerramondiale e la caduta, il 25 luglio 1943, del regimefascista.
Mussolini l’alleato esce per la prima volta nel 1990. Gli aspetti sui quali si concentra la ricostruzione di Renzo De Felice in questo sesto tomo della biografia di Mussolini sono essenzialmente tre: le ragioni dell’intervento mussoliniano nella guerra e gli obiettivi che il duce si proponeva di conseguire; i rapporti e i contrasti con la Germania; l’atteggiamento verso la guerra degli italiani e le alterne vicende del «fronte interno». Come al solito, De Felice si avvale di una vastissima documentazione, che gli permette di chiarire molte questioni controverse e di colmare numerose lacune. Piano dell’opera: Mussolini il rivoluzionario (1883-1920) Mussolini il fascista (1921-1929) I. La conquista del potere (1921-1925) II. L’organizzazione dello Stato fascista (1925-1929) Mussolini il duce (1929-1940) I. Gli anni del consenso (1929-1936) II. Lo Stato totalitario (1936-1940) Mussolini l’alleato (1940-1945) I. L’Italia in guerra (1940-1943) 1. Dalla guerra «breve» alla guerra lunga 2. Crisi e agonia del regime II. La guerra civile (1943-1945)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it