Il contadino 2.0. Tutte le T della Toscana: dalla terra alla tavola passando per il tablet
Nel libro si racconta una storia, quella di tante persone che, nel silenzio e nella tenacia, ogni mattina si alzano per dare gambe e cuore alle loro imprese. Sono contadini, artigiani, artisti, operai e pensatori, manovali e filosofi, uomini e donne che hanno deciso di non arrendersi quando tutto, intorno, sembra remare contro. Questa storia ci propone un modo nuovo di fare il contadino e traccia una rotta per coniugare tradizione e innovazione, che scisse l'una dall'altra sono destinate all'impoverimento e all'aridità, mentre unite danno vita a una realtà nuova che trova compimento nelle infinite opportunità offerte dalla tecnologia. Perché la famiglia umana, nella crisi economica ma anche culturale e spirituale in cui è sprofondata, ha bisogno di individuare una nuova via "intingendo" la bussola del progresso nella ricchezza della sua storia e delle sue radici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it