Diventare più grande di Dio. Una guida all'ateismo per principianti - Richard Dawkins - copertina
Diventare più grande di Dio. Una guida all'ateismo per principianti - Richard Dawkins - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Kenya
Diventare più grande di Dio. Una guida all'ateismo per principianti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Abbiamo davvero bisogno di credere in Dio? È necessaria la sua presenza per spiegare l'universo?

In un'epoca ancora pervasa da suggestioni religiose di ogni tipo, Dawkins, con il consueto stile arguto e provocatorio, ci consegna una guida per liberarci da antichi e odierni abbagli. E ci convince che nel XXI secolo spetta alla scienza rispondere agli interrogativi sul senso dell'esistenza, sulle leggi che governano il mondo e le azioni umane, e che la pretesa delle religioni di giustificare la realtà attraverso un Dio creatore non è razionalmente sostenibile. Pensare con la propria testa diventa la scelta più coraggiosa, urgente e semplice da adottare. Soltanto allora comprenderemo nel modo più sano e profondo i misteri della vita e la meraviglia che ci circonda.

Dettagli

6 ottobre 2020
256 p., Brossura
Outgrowing God
9788804730156

Valutazioni e recensioni

  •  Angela
    Fondamentale!

    Abbiamo davvero bisogno di credere in Dio?" è una lettura fondamentale per chiunque sia interessato a esplorare le dinamiche tra scienza e religione. Dawkins, con la sua lucidità intellettuale e il suo spirito critico, ci offre una guida preziosa per navigare tra le domande più profonde della nostra esistenza, incoraggiandoci a pensare con la nostra testa e a scoprire la meraviglia del mondo attraverso la lente della scienza.

Conosci l'autore

Foto di Richard Dawkins

Richard Dawkins

1941, Nairobi

Richard Dawkins (Nairobi 1941), biologo evolutivo, membro della Royal Society e della Royal Society of Literature, ha ottenuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo, fra cui il Premio Cosmos 1997. Nel 2008 ha lasciato la cattedra Charles Simonyi di Comunicazione della scienza a Oxford, ma è rimasto fellow del New College. Tra le sue opere di grande successo sui recenti sviluppi della biologia moderna: Il gene egoista (Zanichelli 1979; Mondadori 1995), Il fenotipo esteso (Zanichelli 1986), L'orologiaio cieco (Rizzoli 1988; Mondadori 2003), Il fiume della vita (Sansoni 1995), Alla conquista del Monte Improbabile (Mondadori 1997), L'arcobaleno della vita (Mondadori 2001), Il cappellano del diavolo (Raffaello Cortina 2003), Il racconto dell'antenato (Mondadori 2006), L'illusione di Dio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore