El Cid. Storia del nobile cavaliere Rodrigo Diaz - Richard Fletcher - copertina
El Cid. Storia del nobile cavaliere Rodrigo Diaz - Richard Fletcher - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
El Cid. Storia del nobile cavaliere Rodrigo Diaz
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella mitologia nazionale spagnola il Cid è l'eroe e il simbolo della "Reconquista", il cavaliere cristiano che combatte per il trionfo della Croce sulla Mezzaluna, per la liberazione della patria dai mori. Nella realtà storica Rodrigo Díaz, il nobile castigliano conosciuto con l'appellativo di "el Cid" - il capo, il comandante - era un abile condottiero pronto a offrire i suoi servigi ai sovrani cristiani come ai principi musulmani: un professionista della guerra, un mercenario. Il saggio di Fletcher intende descrivere il personaggio nella sua autentica fisionomia, liberandolo, attraverso un'analisi storica, dalle incrostazioni di un mito alimentatosi nel corso dei secoli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

paperback 249 9788811680260 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni. Prima edizione negli " Elefanti storia" nuovo formato.

Immagini:

El Cid. Storia del nobile cavaliere Rodrigo Diaz

Dettagli

Tascabile
4 maggio 2006
249 p., ill. , Brossura
9788811680260

Valutazioni e recensioni

  • MARCO DE VIVO

    Il libro di Richard Fletcher ci offre uno studio su un personaggio storico che è ancor oggi una figura di culto nella sua natìa Spagna e famoso in tante altre parti del mondo forse anche grazie al noto film "El Cid" egregiamente interpretato da grandi attori del calibro di Charlton Heston, Sophia Loren e Raf Vallone. La leggenda del Cid, che è poi la versione della storia più comunemente nota al grande pubblico ci mostra un grande condottiero, fedele al suo re anche se ingiusto e alla sua terra, la Castiglia, ma nei fatti incarnando lo spirito nazionale dell'intera Spagna cristiana. Insomma egli rappresenta tutto ciò che c'è di positivo nella figura romantica del cavaliere senza macchia, tutto coraggio e onore. L'autore del presente libro invece tramite un ottima selezione e rivisitazione delle fonti arriva a darci una figura totalmente capovolta, aiutando a comprendere la reale figura del cavaliere medievale che più che un soldato regolarmente al servizio di un re sulla base dell'appartenenza etnica, esso era più come un esperto della guerra che cerca di far fruttare le sue capacità il più possibile non disdegnando alleanze con gli infedeli se i benefici derivanti sono molti. Ci appare quindi un immagine del Cid tutt'altro che edificante ma certamente originale. Forse l'unica pecca è lo stile a volte un pò legnoso ma che d'altronde è tipico di molti saggi tradotti da altre lingue, oppure l'eccessiva attenzione ad alcuni dettagli storici tutto sommato trascurabili come la complessa linea regale dei conti di Barcellona. Nel complesso è però uno studio abbastanza interessante, imperdibile per i fan del Cid e ovviamente del rigore storico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore