Il senso delle cose - Richard P. Feynman - copertina
Il senso delle cose - Richard P. Feynman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 660 liste dei desideri
Il senso delle cose
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A un uditorio che si presume esilarato un Feynman in forma smagliante lancia le sue provocazioni intellettuali, spiegando col suo stile immediato e antiretorico in che consiste il metodo scientifico; mostrando, ad esempio, come sovente un'ipotesi da «quasi certamente» falsa possa diventare «quasi certamente» vera. O viceversa. Nel «quasi» è il succo di tutto il suo argomentare, un misto accattivante di vera-falsa ingenuità e di spietata astuzia analitica che lo porta a vagabondare al di fuori della fisica, nelle regioni di confine, dall'etica alla religione alla politica, a chiedersi il perché delle cose, della vita, di tutto, mosso da una curiosità insopprimibile, fanciullesca.

Dettagli

30 maggio 2012
128 p., Brossura
The meaning of it all
9788845927034

Valutazioni e recensioni

  • virgola bil
    la regola del nove

    Mi piaceva la copertina, mi piaceva il riassunto. L'ho trovato un libro che è una discussione aperta mentre sei in fila alla cassa del supermercato e leggi l'etichetta di quel che hai comprato (magari pensi al campo, al contadino ecc.) e ci rifletti un po' mentre aspetti il tuo turno per mettere la spesa sul nastro della cassiera. Dentro ci sono varie etichette (nel libro intendo), due per esempio: "L'eccezione conferma la regola" (me lo diceva sempre la maestra). "Col piffero" ti dice Feynman, se c'è l'eccezione non hai trovato la regola. Cerca, cerca ancora, se fai questo la regola non ha più l'eccezione? Riprova, può essere o forse no. La cosa che mi ha lasciato di stucco (non ci avevo mai pensato) è che sono sempre esistito e sempre esisterò. Siamo quasi interamente fatti degli stessi (ma proprio gli stessi medesimi) atomi da sempre, dal Big Bang. Se potesse leggermi Cioran mi direbbe che sono fuori di testa ma Feynman ha ragione.... fino alla eventuale prossima smentita dimostrabile e visibile. Ma ci pensi?: "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma", (come mi diceva quello di fisica alle medie), ma poi sono sempre gli stessi atomi che si reimpastano da soli con una loro logica, all'infinito. E' straordinario! Hanno tutti ragione anche quelli della reincarnazione, un po' dei miei atomi magari finiscono in una pianta, altri in una gallina perchè questa è scienza, logica mica religione.

  •  Chià
    una garanzia

    Richard P. Feynman ci fa riflettere su temi attuali e su questioni fondamentali della nostra società, sempre con uno stile diretto e coinvolgente. Consigliato anche per chi vuole capire di più sul metodo scientifico e sul suo ruolo nella società.

  • b

    stupendo e illuminante

Conosci l'autore

Foto di Richard P. Feynman

Richard P. Feynman

1918, New York

Richard Feynman è stato l’antitesi del perfetto accademico: una miscela esplosiva di genio, anticonformismo e carisma che ne ha fatto uno dei protagonisti della fisica e della scienza del secondo dopoguerra. Dal progetto Manhattan alla nascita delle nanotecnologie, dal premio Nobel nel 1965 per gli studi sull’elettrodinamica quantistica fino alla spiegazione del disastro dello Shuttle del 1986, la sua intelligenza irrequieta, energica e temeraria ha percorso intuizioni che hanno poi determinato gli sviluppi fondamentali della fisica del xx secolo. Ha scritto diversi libri tra i quali Il senso delle cose (Adelphi, 1999), Sei pezzi facili (Adelphi, 2000), Sei pezzi meno facili (Adelphi, 2004), La strana teoria della luce e della materia (Adelphi, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore