Un grande libro. Forse il suo migliore, insieme a Revolutionary road. (l'ultimo e il primo, come per Fante, Chiedi alla polvere e Bunker hill).La forza specifica dello stile di Yates è nelle sfumature, nella precisione descrittiva dell'ineffabile umano. Rispetto a Carver, cui viene spesso associato, per quel clima di sospensione drammatica. Ma Yates ha una marcia in più proprio per quest'attitudine miracolosa alla sottigliezza, al dettaglio rivelatore e per il tono, più ricco di energia, rispetto a quello carveriano, un po' mesto e depresso e noiosetto.
A Cold Spring Harbor, cittadina residenziale di Long Island, nel corso di un'estate si incrociano i destini di due famiglie: il matrimonio dei giovani Evan e Rachel - lui rissoso, svogliato, appassionato di motori e ragazze; lei fragile ed eterea, fulcro involontario di una rete di rapporti tumultuosi - fa da anello di congiunzione fra gli Shepard, un militare andato troppo presto in pensione per accudire la moglie malata e ormai alcolizzata, e i Drake, un padre assente, una moglie perennemente sull'orlo di una crisi di nervi e un figlio, Phil, alle prese con un'adolescenza inquieta. Ma l'apparente armonia è illusoria e l'unione rivela ben presto un lato oscuro e insidioso. Prefazione di Luca Rastello.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Rivelli 12 marzo 2017
-
Bruno Paletta 12 marzo 2017
Questo è sicuramente uno dei migliori libri di Yates. Gli ingredienti dei libri di Yates ci sono tutti: vita nella provincia americana, insoddisfazione nella vita, dietro magari ad un’apparente felicità, pessimismo direi cosmico. Tutto questo viene poi sapientemente mixato dalla notevole capacità di prosatore di Yates. Il libro stupisce quasi ad ogni pagina per la qualità della scrittura, per le osservazioni e le riflessioni che l’autore mette in bocca ai suoi personaggi. Assolutamente da leggere (come tutti i libri di Yates).
-
CINZIA SUGLIA 17 maggio 2012
Ti sembra di vederlo, là in un angolo. Con uno sguardo sornione ed un sorriso beffardo, a braccia conserte, appoggiato al muro, che guarda il lettore alle prese con il suo ultimo romanzo e senza parlare, gli dice: "Ecco, uomini e donne, questi siete voi!". E' questa la sensazione, quasi inquietante, che mi ha accompagnato nella lettura intensa di questo romanzo. Yates è davvero uno che conosce i più profondi segreti del genere umano, o forse li ha semplicemente intuiti con disarmante facilità e cinismo sufficiente che non gliene fa prendere le distanze. Nella galleria di "umani" che popolano Cold Spring Harbor, c'è posto per tutti. Perchè tutti nella vita abbiamo provato almeno una volta la sensazione che la "nostra occasione" è dietro l'angolo, ma quell'angolo diventa per forza di cose o per colpa nostra, tremendamente irraggiungibile. Qualcuno ha scritto: Leggi Yates e muori. Non potrei descrivere meglio l'incantesimo con cui Yates mi strega in ogni suo romanzo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it