Dopo aver visto l'opera restaurata al cinema, non ho potuto fare a meno di acquistare il cofanetto, proposto dalla Cineteca di Bologna Che anche questa volta non smette di stupire. "Il gabinetto del dottor Caligari" è un capolavoro del cinema espressionista tedesco all'epoca del muto e pietra miliare della storia del cinema. Un film che lascia senza fiato per la bellezza delle scenografie, per le musiche e per il significato, a mio avviso nonostante sia datato 1920 È tema di riflessione anche oggi.
Das Cabinet des dr. Caligari. DVD. Con libro
"'Caligari' è uno dei film capitali dell'intera storia del cinema, per eccellenza il film-incubo, uno dei pochissimi capaci di dare un volto alla paura. Esce nel 1920 ed è il capostipite dell'espressionismo tedesco, ma la sua influenza riverbererà ben oltre quella stagione. L'oscura storia dell'ipnotista Caligari e del sonnambulo-omicida sottoposto al suo volere è un racconto dell'orrore che, secondo la celebre lettura di Siegfried Kracauer, prefigura la catastrofe nazista, ma che soprattutto agita, come nessun'altra produzione artistica dell'epoca, i fantasmi dell'inconscio con cui Freud e la psicoanalisi stavano sfidando la cultura europea. Un ruolo fondamentale, nella longevità del mito-Caligari, gioca la radicale innovazione delle scenografie dipinte, quelle architetture dell'allucinazione che 'sembrano vibrare di una straordinaria vita interiore'". (Lotte H. Eisner) Contenuti del libro: saggi di David Robinson e di Leonardo Quaresima, la "lettura psicologica" di Siegfried Kracauer, testi sul restauro (Anke Wilkening) e sulle musiche (Giulio Latini e Timothy Brock) e un'antologia critica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it