"Epidemie" di Rudolf Steiner, il padre dell'Antroposofia, della pedagogia Steineriana diffusa in tutto il modo, dell'agricoltura biodinamica. Un genio a tutto tondo. Un testo breve ma denso di significato e di intuizioni profonde, sia scientifiche che umanistiche. Non per tutti, estratto da conferenze come molti dei suoi scritti. Testo precursore e avanti di decenni rispetto al tempo in cui è stato scritto, particolarmente attuale, e potenzialmente utile, soprattutto per chi nega l'una o l'altra faccia della medaglia. Ma che difficilmente, anche per questo, lo leggerà.
Epidemie
La collana "Prospettive spirituali" raccoglie alcuni pensieri fondamentali attingendo all'opera di Rudolf Steiner e stimolando così nel lettore la riflessione. "Molto più che del modo in cui i bacilli e i batteri penetrano nel nostro organismo, si terrà conto di quanto forti abbiamo reso l'anima e lo spirito per resistere a queste invasioni. Questo rafforzamento della natura umana non sarà prodotto da un rimedio esterno, ma da un rimedio che proviene dall'anima e dallo spirito e che corrobora internamente l'uomo mediante un sano contenuto scientifico-spirituale."
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ananda 17 ottobre 2023Precursore dei tempi attuali
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it