Descrizione
Il 1881 ha segnato un momento straordinario nella storia della città: il Gran Ballo Excelsior, spettacolo scaligero di estrema seduzione la cui eco non si è ancora del tutto spenta, e l’Esposizione Nazionale fecero di Milano una città a livello europeo, gettando le premesse di quella che oggi è chiamata al ruolo di Expo 2015. Ma attorno ai due eventi, si intrecciano – avanti e indietro nel tempo – mille altre vicende di singoli e di comunità, mille altre faville di matrice meneghina raccontate in questo libro con il tocco leggero delle cronache d’epoca.
Dopo aver letto il libro Quando Milano faceva faville di Ruggero Leonardi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 22,00
- Editore:Mursia
- Collana:Milano in mano
- Data uscita:27/11/2008
- Pagine:328
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788842540991
Parole chiave laFeltrinelli:
Milano, storia culturale e sociale, milanostoria, storia locale, storia contemporanea dal 1700 al 1900