Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - copertina
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 2
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 3
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 4
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 5
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - copertina
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 2
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 3
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 4
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra - Ruth Allman - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un diario gastronomico d'altri tempi che vi coinvolgerà. Un racconto incredibile che narra dell'importanza di un ingrediente fondamentale divenuto oggi assai popolare.

La pasta madre è un alimento magico

Ruth Allman era la nipote del giudice Wickersham e della sua signora, pionieri in Alaska nell'anno 1900. Lì imparò molto sulla vita di frontiera, in condizioni estreme. Quando sposò Jack Allman, ex minatore e operaio nella costruzione delle prime ferrovie, costruì con il marito un lodge in un luogo isolato a miglia di distanza da vicini o da negozi. Jack, prima di arredare la casa o procurarsi un letto, creò a fianco della loro cabin in legno nella valle dello Yukon, il suo sourdough pot per conservare la pasta madre. Aveva imparato da indigeni e pionieri che lì quel magico impasto lievitato, vivo, era essenziale per mangiare. Nel 1976 Ruth decise di dare alle stampe questo libro, completamente scritto a mano (perché una volta in Alaska anche i giornali erano scritti a mano) e illustrato da lei stessa, che racconta la sua incredibile avventura e tutte le ricette imparate da indigeni e pionieri, unite a quelle messe a punto da lei negli anni. Slow Food Editore pubblica per la prima volta in Italia il manoscritto originale, con la sua traduzione e approfondimenti storici, tecnici e culturali.

Dettagli

10 febbraio 2021
192 p., ill. , Brossura
9788884996725
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore