Lettera di Giacomo. Una riflessione semplice
Una lettera sorprendente, controversa, addirittura definita "di paglia" ma pur nel disordine della struttura letteraria e senza cercare un piano logico preciso, suggerisce al lettore di tutti i tempi di non vivere la fede come "uno stato d'animo" ma come un "orientamento". I veri cristiani devono liberarsi dai nemici dell'amore, devono allontanarsi dall'egoismo, devono smetterla con la smania di possesso. Lo zelo per la legge morale, l'ideale di povertà, l'intensità dell'attesa escatologica, la fede del Dio rivelato nelle scritture devono unire i veri cristiani, cosa che non è mai successo e non succederà mai!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:8 luglio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it