Iulia. Storia di un'imperatrice - Santiago Posteguillo - copertina
Iulia. Storia di un'imperatrice - Santiago Posteguillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Iulia. Storia di un'imperatrice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


197 d.C. È notte fonda quando Elio Galeno, medico personale della famiglia imperiale, decide di scrivere una pagina importante del suo diario. I segreti che conosce, le cose che ha visto, le battaglie cui ha assistito in anni e anni di vicinanza con le persone più potenti dell'impero: tutto viene registrato nel suo diario. Ma c'è una persona in particolare la cui storia Galeno vuole scrivere: Iulia Domna. La donna che passò, in soli dieci anni, dall'essere una sconosciuta adolescente nelle sconfinate province orientali a diventare augusta imperatrice, in un cursus honorum che nessuna donna ha mai potuto vantare nella storia dell'impero. Educata nel modo più raffinato, amante della poesia e della filosofia, sposa di Settimio Severo imperator, madre di Caracalla, fu mater senatus et patriæ (un titolo che non fu concesso neppure a Livia, moglie di Augusto), a consacrazione del suo posto speciale nelle gerarchie del potere imperiale. Ma non solo: Iulia, l'imperatrice filosofa, ebbe anche molti nemici, e dovette lottare sempre per proteggere se stessa e la sua famiglia. Molto più che semplicemente «la prima first lady della storia», Iulia Domna è la grande figura al centro di questo romanzo speciale, che non solo ci immerge nel mondo romano che abbiamo imparato ad amare nelle pagine di Santiago Posteguillo, ma ci dà anche qualcosa di nuovo: un personaggio femminile incredibilmente forte, universale e potente. La storia romana non è mai stata così vicina.

Dettagli

3 novembre 2020
656 p., Brossura
Yo, Julia
9788855446471

Valutazioni e recensioni

  • alesdb
    Averne di imperatrici così!

    Questo testo ha la capacità di farti viaggiare nel tempo, in un periodo contorto e difficile della storia di Roma...e di mostrarti la Luce che ha portato tutti fuori dal buio di un impero all'asta!

  • Livia (the red cat library)
    Un bel romanzo storico scorrevole

    Iulia era una donna colta, raffinata, bellissima, ma soprattutto incredibilmente intelligente e ambiziosa. Come moglie dell'imperatore Settimio Severo, divenne "mater senatus et patriae" (un titolo che non fu concesso neppure a Livia, moglie di Augusto). A Iulia non bastava conquistare l'impero (quando sposò Settimio, egli era ben lontano dal poter diventare imperatore), lei voleva fondare una dinastia! Di conseguenza ebbe molti nemici, e dovette lottare per tutta la vita per proteggere se stessa e la sua famiglia. Come si legge nella quarta di copertina, questa è "la storia dell'unica donna che ebbe il coraggio di sfidare gli uomini più potenti di Roma". 📌Questo romanzo ha il pregio, oltre che di essere storicamente accurato, anche di essere scritto in maniera molto fluida, scorrevole e avvincente, tanto da non portare a cali dell'attenzione nel lettore (sono più di seicento pagine ma vi assicuro che volano). Ho trovato magistrali le descrizioni delle battaglie, soprattutto grazie alla geniale idea di Posteguillo di alternare rapidissime descrizioni di quello che avveniva contemporaneamente nelle varie zone del campo di battaglia, tanto che il lettore ha l'impressione di trovarsi davvero nel mezzo dell'azione. 📌Per concludere, vi consiglio questo libro anche per un altro motivo: la storia di Iulia non è molto nota! Se ripenso ai miei anni di scuola, ricordo l'ascesa al potere di Severo, ma non ricordo di aver mai studiato alcun ché riguardo a Iulia. Il ché è sorprendente considerando cosa è riuscita a conquistare nel corso della sua vita. Ebbene, questo libro è un ottimo modo per rimediare a questa lacuna!

Conosci l'autore

Foto di Santiago Posteguillo

Santiago Posteguillo

1967, Valencia

Filologo e linguista, Santiago Posteguillo insegna letteratura inglese all'Università Jaume I di Castellón de la Plana. Del 2013 è L'Ispanico, primo volume di una trilogia dedicata a Traiano ed edita da Piemme. Nel 2014 sempre Piemme pubblica L'Africano, primo romanzo di una nuova trilogia su Scipione, a cui seguono nel 2018 gli altri due volumi: Il tradimento di Roma e La fine di Scipione. Del 2019 sono La legione perduta, L'ultima vittoria e Iulia. Storia di un'imperatrice (Piemme), mentre l'anno successivo pubblica L' imperatrice che sfidò gli dei (Piemme, 2020). Nella saga di Giulio Cesare, escono Roma sono io (Piemme, 2022), Maledetta sia Roma (Piemme, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore