Lo scienziato e l'infinito. Numeri, uomini e universi
di Thuan Trinh Xuan
€ 16,15
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
L'infinito ci accompagna sin dall'antichità. Imparando a contare, l'uomo si rende conto che è possibile sommare numeri sempre più grandi, e l'operazione può essere ripetuta. È l'inizio di un viaggio affascinante i cui protagonisti sono scienziati, artisti e filosofi. Non mancano episodi drammatici: nel 1600 Giordano Bruno muore sul rogo come eretico per aver sostenuto che l'Universo è infinito; agli inizi del Novecento il matematico Georg Cantor, dopo aver rivelato la ricchezza e la bellezza dell'infinito matematico, paga il suo successo con la depressione e la follia. Trinh Xuan Thuan ripercorre le tappe della relazione multiforme tra l'uomo e l'infinito, seguendo il filo conduttore che lega i motivi geometrici dell'Alhambra di Granada, le simmetrie di Escher, i racconti fantastici di Borges e le geometrie non euclidee. Ed è proprio con gli sviluppi della geometria di fine Ottocento che l'attenzione si concentra sul luogo che più di ogni altro potrebbe rappresentare la manifestazione per eccellenza dell'infinito: l'Universo. Le scoperte degli ultimi decenni hanno portato gli scienziati a ipotizzare l'esistenza di universi "paralleli", dando al termine "infinito" un senso nuovo.
Dopo aver letto il libro Lo scienziato e l'infinito. Numeri, uomini e universi di Thuan Trinh Xuan ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 17,00
- Editore:Dedalo
- Collana:La scienza nuova
- Data uscita:17/09/2014
- Pagine:368
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788822002624
Parole chiave laFeltrinelli:
opere di divulgazione scientifica, scienzefilosofia, filosofia della matematica, filosofia della scienza