A sessant'anni di distanza, questo è il primo libro che affronta nel dettaglio il tema di quanto si è sedimentato dell'Olocausto nella nostra identità, attraverso i libri degli intellettuali, le canzoni popolari, il cinema, la televisione, i monumenti innalzati o quelli che non sono mai stati inaugurati; ma anche attraverso l'operato del nostro Parlamento e delle sue leggi.
Scolpitelo nei cuori. L'Olocausto nella cultura italiana (19442010)
di Robert S. C. Gordon
€ 25,65
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
In anni recenti, molte nazioni hanno intrapreso un lungo e doloroso cammino per dare un senso al proprio comportamento durante l'Olocausto e per capire cosa di quell'orrore si è sedimentato nella memoria condivisa. La Germania ha posto nel cuore della nuova Berlino uno dei memoriali più intensi e toccanti, visitato quotidianamente dalle scolaresche del Paese. Ma anche la Francia, gli Stati Uniti, lo stesso Israele e i Paesi che sono stati oltre cortina hanno avviato un percorso di studi e ripensamenti sullo sterminio degli ebrei. L'Italia invece è rimasta indietro. Pochi gli studi, quasi nulle le commemorazioni. Schiacciata tra una memoria mai veramente indagata e un senso collettivo autoassolutorio, che vuole il nostro Paese come esecutore "riluttante" degli ordini tedeschi, l'Italia non ha ancora avuto la forza di istituire un monumento o un museo nazionale in memoria dello sterminio dei suoi 8000 ebrei (su 40.000); è riuscita solo a sancire un debole Giorno della Memoria, il cui testo di legge evidenzia la scarsa volontà politica e culturale del Paese di farsi carico di un passato ingombrante.
Dopo aver letto il libro Scolpitelo nei cuori. L'Olocausto nella cultura italiana (19442010) di Robert S. C. Gordon ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereContemporanea
- Listino:€ 27,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Saggi
- Data uscita:24/01/2013
- Pagine:370
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788833923871