Il segretario di Loggia. Con appendice di Tesoreria
La Loggia massonica è, a tutti gli effetti, un'associazione che opera nella società civile nel perimetro ordinamentale disegnato da Costituzione e Regolamento del GOI e dalle norme di legge dello Stato. Sul Segretario e sul Tesoriere di Loggia gravano una serie di incombenze dettate da ambedue le fonti normative, rispetto alle quali non si può agire con approssimazione. Assumere una Dignità di Loggia significa non solo crescere esotericamente ma, anche, assumere delle responsabilità interne ed esterne che ci richiamano a un'attenta analisi del perimetro normativo: la gestione del Libro Matricole e dei Verbali, la conservazione dei dati personali, l'acquisizione del codice fiscale, l'apertura di rapporti bancari e la movimentazione dei fondi sociali, sono attività che devono essere svolte con cognizione di causa. Questo Manuale desidera dare a Segretari e Tesorieri di Loggia un quadro definito e preciso delle incombenze a loro carico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it