La sfida del secolo. Energia. 200 domande sul futuro dei nostri figli - Piero Angela,Lorenzo Pinna - copertina
La sfida del secolo. Energia. 200 domande sul futuro dei nostri figli - Piero Angela,Lorenzo Pinna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sfida del secolo. Energia. 200 domande sul futuro dei nostri figli
Disponibilità immediata
8,47 €
8,47 €
Disp. immediata

Descrizione


L'energia è il motore della vita politica e sociale. In effetti al giorno d'oggi, appena si apre il giornale ci si imbatte in una notizia che, per un verso o per l'altro, ha a che fare che fare con la questione energetica. Sia direttamente, come l'aumento del prezzo del petrolio, gli approvvigionamenti di gas, l'opportunità delle centrali nucleari. Sia in maniera indiretta, visto che da essa dipendono buona parte delle controversie internazionali, prime fra tutte le guerre attuali nei paesi del Golfo Persico. Senza contare che la grande crescita economica di Cina e India porterà sicuramente a un aumento della domanda di energia. Il libro passa in rassegna tutte le fonti di energia, mettendo in risalto aspetti positivi e negativi di ognuna di esse e disegnando gli scenari futuri. Tutto con lo scopo di chiarire le idee su una questione che segna il presente e il futuro in modo così prepotente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

190 p., ill. , Rilegato
9788804560715

Valutazioni e recensioni

  • Piero Angela come sempre si dimostra un ottimo divulgatore offrendoci la possibilità di trovare risposte alle più importanti domande che interessano la società odierna. Nel caso specifico si occupa di petrolio e tutto ciò che concerne l’energia e il suo utilizzo, soffermandosi ai diversi modi che si possono attuare per evitare sprechi e per salvaguardare il pianeta. La domanda più importante che si trova nel libro, che si svolge sottoforma di dialogo tra due interlocutori immaginari sarà quella che riguarda il futuro dell’energia: la risposta è nel libro.

Conosci l'autore

Foto di Piero Angela

Piero Angela

1928, Torino

Piero Angela è stato uno scrittore, giornalista e divulgatore scientifico italiano. Nasce a Torino il 22 dicembre 1928. Figlio del medico e antifascista Carlo Angela, Piero negli anni '50 entra in Rai come cronista e collaboratore del Giornale Radio. Dal 1955 al 1968 è corrispondente del Telegiornale, prima a Parigi e poi a Bruxelles. Con il giornalista Andrea Barbato presenta la prima edizione del TeleGiornale delle 13.30. Nel 1976 Piero Angela è il primo conduttore del TG2. La sua popolarità è soprattutto legata ai suoi programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark per citare i più importanti, con i quali ha fondato per la televisione italiana una notevole tradizione documentaristica. Tra le sue opere, edite da Mondadori, si...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore