L'Italia s'è desta. Personaggi, fatti ed eventi risorgimentali nell'Alto Volturno
La ricercatrice Silvana Galardi ricostruisce gli eventi conclusivi della campagna politica e militare culminata con l'annessione del Regno delle Due Sicilie al nascente Regno d'Italia. Tali eventi si verificarono nel periodo Ottobre-Novembre 1860 nel territorio molisano, ricompreso tra le terre attraversate dal Volturno, le Mainarde ed il Matese, terre di confine tra il Regno delle Due Sicilie e lo Stato Pontificio. La narrazione dei fatti suscita nel lettore interesse per gli episodi accaduti in quei giorni eroici al Macerone, a Venafro, ad Isernia. Dopo la lettura del presente libro avvertiamo un impulso a visitare quelle terre del Molise Sud-Occidentale, che si estende dal Ponte dei Venticinque Archi (Roccaravindola), al punto esatto dove il piccolo fiume S. Bartolomeo si congiunge al vorticoso Volturno in contrada Pentime di Sesto Campano.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2011
 - 
                                        In commercio dal:1 agosto 2011
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it