Mirko Bolognini, detto Bolo, è il classico ragazzo che si è fatto da solo, facendosi le ossa in quei palazzoni tutti uguali e grigi di periferia, che guida la tifoseria allo stadio, dove la curva è la sua seconda famiglia.
Margherita, detta Gheghe, è la classica ragazza romantica, sempre con il naso tra i libri, che sta cercando di ricostruirsi una vita, dopo l'incidente che ha spazzato la sua vecchia lei.
Ed è un po' grazie a Teschio e Camille, che i due ragazzi si conoscono, dando il via a un "volersi e non potersi avere" che accompagna il lettore durante l'intero libro.
Perché Bolo e Gheghe si attraggono come due calamite, emanano scintille, ma al contempo si respingono; lui sente di non meritarsi quella bella ragazza, venendo da due mondi diversi e "inconciliabili", ma al contempo sa anche di non poterne fare a meno. Così Silvia ci accompagna, grazie a tanti dettagli, molti dialoghi e racconti presi direttamente dal loro passato, all'interno di un viaggio che prende a "pugni in pancia" il lettore, lo mette davanti a verità scomode che sì fanno tanto male, ma devono essere accettate. Magari difficili da capire, ma quando cresci un po' da solo, sei un ragazzino, gli errori li fai, poi con il passare degli anni te ne penti, ma ciò che è successo ti segna, ti fa crescere prima del tempo e, quando non te lo aspetti più, ti ripresenta il conto.
Bolo e Gheghe vivono una storia tormentata, ricca di alti e bassi, momenti passionali e altri di allontanamento: se insieme sono l'incastro perfetto tra due tessere di un puzzle, separati sono anime perse che vagano in cerca della metà del loro cuore.
Tutto il mare è nei tuoi occhi
di Silvia Ciompi
€ 17,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Ci sono persone che vedi una volta e ti lasciano subito il segno, come se ti firmassero la pelle con il loro nome e si mischiassero alle tue molecole. Bolognini Mirko, detto Bolo, è una di quelle. Con i suoi tatuaggi sbiaditi, i ricci scombinati e il sorriso più strafottente dell'universo, è entrato nella vita di Gheghe senza avvisare, un pomeriggio d'inverno, mentre fuori il cielo grigio minacciava pioggia, e da lì non è più andato via. E Gheghe non si è nemmeno resa conto di quello che stava succedendo, troppo presa a viverla, la vita, per avere paura. Nessuno dei due aveva mai pensato che amare qualcuno potesse essere così. Così bello, così vero, così pieno di risate, di baci e così doloroso. Anche adesso che sono passati mesi dal loro addio, ogni volta che i loro sguardi s'incrociano è un cortocircuito. Come se nulla fosse cambiato e toccarsi fosse ancora inevitabile. Entrambi sanno di essere troppo diversi per stare insieme: lui fedele da sempre soltanto alla curva dello stadio, perché è lì che ha imparato a camminare, a correre, a guidare il tifo e a prendersi a pugni; lei ai suoi libri, perché è lì che ha iniziato a sognare. Ma l'amore non si può controllare, arriva dritto come un colpo ben assestato che non ti aspetti. Un amore inatteso e travolgente, che sa mordere la vita, come solo a vent'anni si può fare.
Dopo aver letto il libro Tutto il mare è nei tuoi occhi di Silvia Ciompi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereOltre i 13 anni
- Listino:€ 17,90
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Pandora
- Data uscita:04/06/2019
- Pagine:326
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820067571