Descrizione
Dall'autocritica di Di Vittorio (1955) per le sconfitte del conglobamento e delle elezioni delle Ci-Fiat, al congresso di svolta della Cgil (1960), sino alla tempeste del XI congresso del Pci (1966) e alle nuove lotte dei giovani operai del Petrolchimico
Dopo aver letto il libro Sindacato, Pci, movimenti negli anni sessanta di Cesco Chinello ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 69,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
- Data uscita:01/02/1996
- Pagine:960
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820488024
Parole chiave laFeltrinelli:
veneziastoria, marghera, Veneto, sindacatistoria, partiti politici, Testi professionali, partito comunista italiano, Venezia, PCI, sindacati