Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876-1990
Un focus sull'evoluzione storica della questione migratoria in Italia dalla Grande Emigrazione di fine Ottocento alla radicale trasformazione della penisola in potente polo attrattivo per i flussi migranti, attraverso il filtro della cospicua produzione socialista in materia tanto a livello d'interventi quanto a livello di studi. L'emigrazione italiana nel mondo e la sua ascesa tumultuosa fino allo scoppio della Prima Guerra Mondiale (e le sue vicende durante e dopo il conflitto) conobbero il subitaneo interessamento socialista. In questo resoconto di un difficile e sofferto arco di tempo storico-sociale emerge tristemente, in tutte le sue espressioni, anche il dramma degli emigranti italiani che furono vittime di ogni forma di sfruttamento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it